GLI SCRITTI DEL PAPA SCUOTONO E RISCUOTONO. I PRIMI FRUTTI DEL DECRETO VATICANO SUL COPYRIGHT
Tratto da: Adista Notizie n° 9 del 04/02/2006
33199. ROMA-ADISTA. Lo scorso 24 gennaio è stato reso noto il messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale delle comunicazioni. Parlando della degenerazione dei mezzi di comunicazione, il papa scrive: "Queste degenerazioni si verificano quando l'industria dei media diventa fine a se stessa, rivolta unicamente al guadagno, perdendo di vista il senso di responsabilità nel servizio al bene comune".
Proprio mentre papa Ratzinger diffondeva queste parole, le case editrici Baldini & Castoldi e Piemme hanno ricevuto dalla Libreria Editrice Vaticana – che, in base alle nuove norme vaticane, detiene in esclusiva i diritti d'autore sugli scritti del papa (v. Adista n. 5/06) – due ingiunzioni di pagamento per diverse migliaia di euro per aver pubblicato, senza aver prima stipulato un contratto con la Lev, qualche decina di righe di documenti e omelie di papa Wojtyla e di Benedetto XVI.
A Baldini & Castoldi è stato chiesto il 15% del prezzo di copertina – di cui 15mila euro come anticipo, oltre a 3.500 euro di spese legali – per ogni copia venduta del Dizionario di papa Ratzinger (pp. 130, euro 9,90), una guida al pontificato di Benedetto XVI curata dal vaticanista della "Stampa" Marco Tosatti che, in particolare per la redazione delle voci "abbandonati", "barca", "frutto" e "misericordia", ha utilizzato meno di 50 righe dell'omelia Pro eligendo pontifice (pronunciata in apertura di Conclave dall'ancora card. Joseph Ratzinger) e dell'omelia della prima celebrazione eucaristica presieduta da papa Benedetto XVI. Nella lettera inviata all'editore dall'avvocato Carmine Stingone per conto della Lev si propone, "per puro spirito conciliativo", di chiudere la questione con una semplice scrittura privata. Pare però che Baldini & Castoldi non abbia intenzione di pagare, anche perché il libro è uscito qualche giorno prima dell'emanazione del decreto del card. Angelo Sodano (datato 31 maggio 2005) che affida alla Libreria Editrice Vaticana i diritti d'autore del papa.
Pagherà invece fino all'ultimo centesimo la casa editrice Piemme che a luglio 2005 ha dato alle stampe un libro del vaticanista del "Giornale", Andrea Tornielli, I miracoli di Papa Wojtyla (pp. 136, euro 12,90). Per la pubblicazione, in appendice, del cosiddetto "testamento spirituale" di Giovanni Paolo II (che occupa uno spazio di 9 pagine) - peraltro distribuito a suo tempo a tutti i giornalisti direttamente dalla Sala Stampa vaticana, senza alcuna indicazione di copyright -, la Lev ha chiesto 5mila euro.
Sulla vicenda è intervenuto anche il giornalista e scrittore Vittorio Messori, intervistato sulla "Stampa" del 22 gennaio da Marco Tosatti ("C'era un caos che andava sanato, ma per la Santa Sede questa è un'operazione negativa"). Di seguito pubblichiamo l'intervista integrale.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!