Nessun articolo nel carrello

Diritto alla vita. Appello al popolo dell’acqua

Diritto alla vita. Appello al popolo dell’acqua

Il processo di privatizzazione dell’acqua, in atto in Italia, è uno dei processi più criminali perché è una minaccia al diritto alla vita. Infatti è incredibile che, nonostante il Referendum del 2011, quando il popolo italiano aveva deciso che l’acqua doveva uscire dal mercato e che non si poteva fare profitto su un bene così sacro, i governi Berlusconi, Monti, Letta, Renzi e Gentiloni abbiano fatto a gara per favorire il processo di privatizzazione dell’oro blu.

Non migliore fortuna abbiamo avuto con il Parlamento, che avrebbe dovuto tradurre in legge quello che il popolo italiano aveva deciso con il Referendum, ma non l’ha fatto. A questo scopo il Parlamento aveva a disposizione anche la Legge di iniziativa popolare che aveva ottenuto oltre 500mila firme. Ci sono voluti anni di pressione perché quella Legge fosse presa in considerazione dalla Commissione Ambiente della Camera, presieduta da Realacci (Pd). E quando l’ha finalmente accolta, la Commissione l’ha radicalmente snaturata e poi non l’ha mai fatta discutere al Parlamento. È grave che ben due Presidenti della Repubblica, Napolitano prima e Mattarella ora, non abbiano richiamato i parlamentari al loro dovere di legiferare secondo i dettami del Referendum. Invece il Parlamento, nella Finanziaria, ha incoraggiato gli Enti Locali a privatizzare il servizio idrico, permettendo loro di utilizzare i proventi delle alienazioni dei beni comuni come i servizi idrici per coprire mutui e prestiti e così ripianare i loro debiti. È questa ormai la via maestra per forzare i Comuni, strangolati dai debiti, a privatizzare l’Oro Blu. E pochi giorni prima della chiusura del Parlamento, è stato introdotto un emendamento nella Finanziaria per creare l’Acquedotto del Mezzogiorno, una grande multiutility per gestire l’acqua del Centro-Sud dell’Italia! Un emendamento bipartisan, proposto dal deputato pugliese Ginefra in nome del governatore della Puglia Emiliano: «Nell’interesse dell’intero Mezzogiorno – aveva infatti detto Emiliano nel 2016 al Congresso nazionale Anci, tenutosi a Bari – intendiamo dare avvio e realizzare un percorso nel quale l’Acquedotto Pugliese si trasformi in una holding industriale partecipata da quelle Regioni che intendono partecipare al progetto attraverso il conferimento delle rispettive partecipazioni azionarie nelle aziende regionali attive nell’acqua». Per le proteste di varie regioni del Sud, questo emendamento non è passato, ma è stato sostituito con un altro più generico, ma che resta sempre molto pericoloso. Infatti Emiliano sta già lavorando per includere nell’Acquedotto Pugliese la Gesesa (Azienda Spa) di Benevento e l’Alto Calore di Avellino, per farne una piccola multiutility. Ma il suo sogno è sicuramente l’Acquedotto del Mezzogiorno. Un bel bocconcino per l’Acea di Roma, ma soprattutto per le due più potenti e onnipresenti multinazionali dell’acqua: Suez e Veolia.

È il tradimento del Referendum da parte di tutti i partiti. È in particolare il tradimento del Pd che ha continuato con la sua politica di privatizzazione dell’acqua, ma anche dei Cinque Stelle, nati dalla lotta contro la privatizzazione dell’acqua, incapaci a Roma come a Torino a ripubblicizzare l’acqua. Così, in Italia, nonostante la vittoria referendaria, rischiamo di perdere il bene più prezioso che abbiamo.

Per questo mi appello al Popolo dell’Acqua, a quel grande movimento popolare che ha portato alla straordinaria vittoria referendaria, perché ritorni ad obbligare una politica riottosa a conformarsi al volere popolare. Questo avverrà solo se sarà il popolo a muoversi. La prima cosa che tutti dobbiamo fare è quella di riportare il tema dell’acqua nell’attuale campagna elettorale, chiedendo a ogni politico e ogni partito di esprimersi su questo tema vitale.

Per questo chiedo che i comitati cittadini, provinciali, regionali insieme al Forum scendano in campo per rimettere l’acqua al centro del dibattito politico. Mi appello anche al Coordinamento Centro-Sud perché si impegni contro la costituzione dell’Acquedotto del Mezzogiorno.

Dobbiamo lavorare insieme, in rete. Le multinazionali dell’acqua infatti stanno unitariamente montando una campagna durissima. «L’acqua non è un diritto pubblico», ha detto recentemente il presidente della potentissima Nestlé, Peter Brabeck-Letmathe. «La Nestlé dovrebbe avere il controllo della fornitura idrica mondiale in modo che possa rivenderla alle persone con profitto». Ecco il loro piano! E contro questo enorme potere che dobbiamo batterci. Dobbiamo farcela. Si tratta di vita o di morte per miliardi di uomini e donne. Si tratta – come afferma papa Francesco – del “diritto alla vita”.

Napoli, 20 gennaio 2018

* Fotografia di Giampaolo Petrucci

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.