
l'Irlanda cattolica cerca riscatto
Sono già quasi 30 mila gli iscritti alla IX Giornata mondiale delle famiglie che prenderà il via con il Congresso pastorale a Dublino il 21 agosto. Saranno circa 6mila gli under 18 e 11mila i non irlandesi, provenienti da 103 paesi. Nei tre giorni di Congresso sono previsti 200 interventi con relatori che vengono dai cinque continenti (91 donne, 65 uomini e 44 sacerdoti e religiose). Amoris laetitia è il tema conduttore. Tra i temi dell’assise, la condizione delle famiglie senzatetto, separazioni e divorzi, relazioni con membri della famiglia che sono Lgbt. L’incontro si concluderà il 25-26 giugno con la visita del papa. Per mons. Diarmuid Martin, arcivescovo di Dublino, la Giornata mondiale sarà «un’occasione per celebrare, affermare, riconoscere e sostenere la vita famigliare». Senza dubbio l’incontro si presenta come un’occasione di rilancio per una Chiesa irlandese uscita sconfitta dalla recente consultazione referendaria sull’aborto. «La mia speranza – conclude Martin – è «che l’Incontro mondiale delle famiglie dischiuda alle famiglie rinnovata ispirazione, speranza e guarigione».
foto di Conan, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!