
Cresce l'attesa la visita del papa al Consiglio ecumenico delle chiese
C’è grande attesa per la visita di papa Francesco alla sede del Consiglio mondiale delle Chiese di Ginevra. La visita è stata organizzata in occasione del 70° anniversario di fondazione del Wcc. Prima di Bergoglio, hanno fatto visita al WWC Già Paolo VI nel 1969, e Giovanni Paolo II nel 1984. Oggi il Wcc conta 349 Chiese di tutte le denominazioni cristiane sparse in oltre 120 Paesi in tutto il mondo. Chiese ortodosse, anglicane, battiste, luterane, metodiste e riformate, Chiese unite e indipendenti. Si calcola che al Wcc siano rappresentati oltre 560 milioni di cristiani. Alla vigilia della visita, il pastore Olav Fykse-Tveit, segretario generale del Wcc, ha dichiarato: «La presenza del papa tra noi è il segno che esiste un unico movimento ecumenico nel mondo, e che la Chiesa cattolica vi partecipa come protagonista, mettendo in evidenza le esperienze di unità vissute insieme, e le nuove espressioni di quello che facciamo per lottare insieme per la giustizia e la pace, per il Vangelo nel mondo».
foto di Iglesia en Valladolid, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!