Nessun articolo nel carrello

Razzismo, vergogna e pericolo d'Europa: “Famiglia Cristiana” intervista Thuram

Razzismo, vergogna e pericolo d'Europa: “Famiglia Cristiana” intervista Thuram

Famiglia Cristiana torna ad attaccare il ministro dell'Interno Matteo Slavini, questa volta lasciando parlare un campione del calcio anche italiano, Lilian Thuram, 14 anni difensore della nazionale francese, nato nel 1972 a Guadalupa (territorio francese d'oltremare), impegnato nella sua omonima fondazione che si occupa di educazione contro il razzismo. L'ex calciatore è stato intervistato il 16 settembre dal settimanale dei Paolini a Lione, durante il “Défilé pour la paix” nell'ambito della 18° edizione della “Biennale della Danza”.

«Nel 2002 giocavo in Italia quando Jean Marie Le Pen arrivò al ballottaggio contro Chirac nelle elezioni presidenziali francesi. Io allora mi vergognai di essere francese. Mi dissi: come si può arrivare a questo? Oggi, se fossi italiano, proverei lo stesso sentimento. Troverei vergognoso vedere il mio Paese rappresentato da un tale personaggio».

«Il razzismo nasce», ha poi aggiunto l'ex calciatore, «dalla volontà di non condividere le ricchezze del mondo. Molti ritengono giusto e danno per scontato che ci siano Paesi poveri. Chi oggi dice che in Europa si sta male non ha una vera visione del mondo. sembra che l’immigrazione sia il problema maggiore dell’Europa, ma forse c’è tutto un sistema economico mondiale che va messo in discussione».

Il razzismo propagandato dalle destre è una tentazione facile ma estremamente pericolosa, ha poi invitato a riflettere: «Bisogna agire perché la situazione può peggiorare. Diffondere la mentalità che una vita non vale un’altra vita è estremamente pericoloso e può portare alla violenza».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.