Nessun articolo nel carrello

L'Abate di Montserrat chiede perdono per gli abusi. Le vittime:

L'Abate di Montserrat chiede perdono per gli abusi. Le vittime: "deve dimettersi"

BARCELLONA-ADISTA. L’abate dello storico Monastero di Montserrat (Barcellona), Josep Maria Soler, durante una messa celebrata ieri domenica, ha chiesto perdono per gli abusi sessuali commessi agli inizi degli anni '70 su almeno tre minori dal monaco Andreu Soler, morto nel 2008 (il 30 gennaio scorso il difensore civico catalano ha annunciato di aver aperto un'indagine in seguito alle denunce ricevute).

«I fratelli della comunità e io stesso», ha detto, «chiediamo umilmente perdono alle vittime, siamo solidali con il loro dolore e offriamo l’appoggio della comunità». Ha ricordato di aver creato una commissione esterna per studiare le denunce di abusi commessi in Montserrat e che, quando l’indagine sarà conclusa, l’abbazia agirà «di conseguenza» e in accordo  ai protocolli stabiliti da papa Francesco.

Parole e misure che sono apparse insufficienti a quanti manifestavano fuori dell’abbazia. Fra di loro, Miquel Hurtado – il primo a denunciare il monaco abusatore – che, insieme a Peter Saunders (che fu membro della Commissione antipedofilia istituita in Vaticana da Francesco) e ad altre vittime, agitava un cartello con la scritta «Abate insabbiatore non può essere pastore». Secondo quanto ha rilevato il quotidiano spagnolo El País il 19 gennaio scorso, sia l’abate Soler, sia il precedente, Sebastià Bardolet, erano a conoscenza dei crimini del monaco fin dal 1999, senza che abbiano mai aperto sull’orco neanche un’indagine canonica. L’attuale abate deve perciò dimettersi.

*Foto per Cortesia di Don José Prieto, tratta da Flickr immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.