Nessun articolo nel carrello

Digiuno di giustizia per i migranti: in marcia da San Pietro a Montecitorio

Digiuno di giustizia per i migranti: in marcia da San Pietro a Montecitorio

ROMA-ADISTA. Ad un anno dall’avvio della campagna del Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti lanciata da mons. Raffaele Nogaro, p. Alex Zanotelli, suor Rita Giaretta, don Alessandro Santoro della Comunità delle Piagge e p. Giorgio Ghezzi, nuovo appuntamento mercoledì 3 luglio per marciare da San Pietro a Montecitorio e poi animare il consueto presidio del primo mercoledì del mese davanti alla Camera dei deputati per portare, spiegano i promotori, «un piccolo segno di protesta, indignazione e di richiamo alla coscienza di tutti gli uomini e le donne di buona volontà» (v. Adista Notizie nn. 27-28, 35 e 39/18; 15/19; e Adista News del 6, 10, 25 e 30 settembre, 2 e 29 novembre 2018; 8 gennaio, 5 febbraio, 6 marzo, 8 aprile, 7 maggio, 3 e 8 giugno 2019).

«Avete mai pianto, quando avete visto affondare un barcone di migranti?», così, ricorda p. Zanotelli, papa Francesco «ci interpellava durante la messa da lui celebrata a Lampedusa per le 33mila vittime accertate perite nel Mediterraneo per le politiche restrittive della “Fortezza Europa”. È il naufragio dei migranti, dei poveri, dei disperati, ma è anche il naufragio dell’Europa, e dei suoi ideali di essere la “patria dei diritti umani”. Dopo un anno – prosegue il missionario comboniano – queste parole sono amaramente ancora valide, e se da una parte il governo italiano ha inasprito le politiche dell'accoglienza e alimentato un clima di intolleranza con la propaganda della paura e dell'esclusione, e che nulla hanno a che vedere con la nostra cultura giuridica e con la nostra identità europea, civile e cristiana, dall'altra si sono moltiplicate incredibilmente le voci di dissenso, di coraggiosa opposizione e di pacifica condanna, nonché le testimonianze di disobbedienza civile per le quali e con le quali ancora oggi torniamo a digiunare».

Appuntamento mercoledì 3 luglio alle 13:30 a Piazza San Pietro (all’inizio di via della Conciliazione), quindi in corteo fino a Piazza Montecitorio per un presidio fino alle 19.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.