
Omosessualità e fede. Riflessioni teologiche di Gionata
ROMA-ADISTA. Cercate il suo volto. Riflessioni teologiche sull’amore omosessuale è il titolo dell’e-book, curato da Antonio De Caro ed edito da La Tenda di Gionata, che raccoglie una serie di riflessioni teologiche, pubblicate negli scorsi anni sul portale Gionata (www.gionata.org) sul tema dei rapporti fra condizione omosessuale e fede cristiana-cattolica, anche alla luce delle conquiste nel campo dei diritti civili, alle aperture pastorali offerte da Amoris Laetitia e al bisogno di proseguire nel cammino inaugurato dal Concilio Vaticano II.
«Abbiamo pensato che fosse utile realizzarne una sintesi ragionata, per evitare che la loro ricchezza innovativa vada dispersa», spiegano da Gionata. «I contributi teologici, distribuiti su un arco temporale dal 1988 al 2018, sono stati esaminati e raggruppati per aree tematiche (“Esegesi”, “Teologia”, “Magistero” etc.) e in ciascuna area tematica, ogni contributo è stato ripreso – in modo talvolta sintetico, talvolta approfondito – e collegato con quelli che potevano risultare pertinenti al discorso complessivo, ed arricchito con note e rimandi bibliografici. Questa raccolta attraverso il confronto dei contributi teologici eleborati da diversi teologi cattolici, fra tutti Alison, Castillo, Mancuso, McNeill e Migliorini, vuol contribuire a delineare l’evoluzione, negli ultimi 20-30 anni, di alcune idee-chiave utili per comprendere il problema dei rapporti fra fede cristiana e omosessualità».
Il curatore Antonio De Caro scrive che «non è il caso di cercare qui la profondità e la documentazione di testi propriamente accademici. Se mai, il lettore potrà mettere a fuoco alcune domande ed acquisire nuovi strumenti per proseguire la ricerca. Mi auguro che soprattutto i laici traggano da queste pagine occasione e stimolo per una riflessione autonoma».
Un testo che, come scrive nella prefazione Damiano Migliorini, «aiuta a comprendere su quali argomenti c’è ancora sete di conoscenza, chiarificazione, parole inclusive” nelle nostre comunità cristiane».
L’e-book può essere scaricato gratuitamente da questo link: https://www.gionata.org/wp-content/uploads/2019/09/ebook_cercate_il_suo_volto_compressed.pdf
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!