Nessun articolo nel carrello

Ad Alba e Nonantola, due incontri sulla crisi ambientale

Ad Alba e Nonantola, due incontri sulla crisi ambientale

Forse stimolati dall’insistenza di papa Francesco su una crisi ambientale che sta diventando ingovernabile, forse semplicemente consapevoli come Francesco che siamo sull’orlo di un baratro in cui sta scivolando, con la Madre Terra, la specie umana, fatto sta che - in trepida attesa di provvedimenti politico-economici che facciano risalire la china - si moltiplicano gli incontri che, organizzati da realtà legate alle religioni, affrontano la tematica da vari punti di vista. Segnaliamo qua due iniziative di vicinissima realizzazione.

Il 21 settembre, ad Alba (piazza San Paolo 14), alle 15, 30 la Comunità Laudato si’ e il settimanale diocesano La Gazzetta d’Alba invitano a discutere sul tema “L’Amazzonia brucia e il nostro clima cambia” con Gianfraco Peano (Legambiente), Mario Frusi (Associazione medici per l’ambiente – Isde), Mario Cavargna (Pro natura Piemonte) e Fulvio Prandi che moderrà la discussione. Per informazioni ci si può rivolgere a don Giuliano Censi al 3357369882, giuliano.censi@stpauls.it.

Il 22 settembre, alle 17, nel Giardino abbaziale di Nonantola, su invito del Consiglio delle Chiese Cristiane di Modena (cattolica, metodista e ortodossa), celebrazione ecumenica della Parola di Dio con una riflessione su “Coltivare la biodiversità” guidata dal vescovo di Modena-Nonantola, don Erio Castellucci. E con la partecipazione, è annunciato nella brochure, di “soggetti, enti e associazioni che si occupano della tematica ambientale”. Il Comune di Nonantola ha dato il suo patrocinio.

*Foto di fethiopia da Pixabay, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.