Nessun articolo nel carrello

Papa Francesco ringrazia i curdi iracheni per la lotta contro l'Isis e per l'accoglienza dei rifugiati

Papa Francesco ringrazia i curdi iracheni per la lotta contro l'Isis e per l'accoglienza dei rifugiati

Il 10 novembre, mons. Alberto Ortega Martín, nunzio apostolico in Iraq e Giordania, ha incontrato il presidente del Kurdistan iracheno, Mas??d B?rz?n?, per una visita di congedo, avvenuta nella residenza di Salaheddin. Ortega Martín, infatti, sta per lasciare l’incarico nei due Paesi mediorientali per occuparsi della nunziatura in Cile (la nomina è del 7 ottobre scorso), dove arriverà fra un mese circa.

Riferisce oggi Il Sismografo che il monsignore ha voluto ringraziare, a nome della Santa Sede e a nome di papa Francesco, il governo regionale del Kurdistan per il contributo dei Peshmerga alla lotta contro il terrorismo dell'ISIS, e per tutto quanto ha fatto in questi anni per proteggere e dare sostegno ai rifugiati di diversi gruppi etnici e religiosi, tra cui molti cristiani. Durante lo scambio, presenti alcuni collaboratori di Mas??d B?rz?n? e del Nunzio, si è discusso – precisa il sito web – anche dei rapporti tra la Sede Apostolica e la Regione del Kurdistan iracheno.

I due interlocutori hanno parlato della complessa e delicata situazione regionale e dell'intero Iraq, in particolare del centro-sud dove si sono registrati numerosi atti di protesta e di violenza nelle ultime settimane. «Il Presidente e il diplomatico – aggiunge Il Sismografo – si sono dichiarati d'accordo nel valutare come inappropriato e pericoloso l'uso della violenza poiché oltre a non risolvere i problemi crea sempre nuovi ostacoli».

*Cartina tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.