
La Settimana della libertà dei protestanti italiani
ROMA-ADISTA. Il 17 febbraio è l’anniversario della concessione dei diritti civili ai valdesi, per effetto delle Lettere Patenti emanate da re Carlo Alberto nel 1848. Da allora, per i valdesi e per tutti gli evangelici, il 17 febbraio è un giorno di festa.
Per questo, attorno al 17 febbraio, i protestanti italiani celebrano la “Settimana della libertà”, promossa dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) e dedicata ai temi della laicità, dei diritti e della presenza evangelica nella società italiana, nella convinzione che la libertà che festeggiamo «è quella di tutti e non solo degli evangelici», spiega il pastore Luca Maria Negro, presidente della Fcei.
Di grande attualità – in seguito agli episodi accaduti negli ultimi giorni – il tema di quest’anno: l’antisemitismo. Una selezione delle più importanti iniziative della Festa della libertà si trova sulla pagina degli appuntamenti dell’agenzia delle Chiese evangeliche Nev:
https://www.nev.it/nev/2020/02/09/agenda-evangelica-ed-ecumenica-2/
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!