Nessun articolo nel carrello

Un giubileo speciale per condonare i debiti dei Paesi poveri. La proposta del card. Tagle

Un giubileo speciale per condonare i debiti dei Paesi poveri. La proposta del card. Tagle

Un Giubileo speciale per questa epoca di pandema da Coronavirus, durante il quale i Paesi ricchi condonino i debiti ai Paesi in forte difficoltà: la proposta, avanzata durante l’omelia della messa celebrata a Roma il 31 marzo e trasmessa in streaming, è del nuovo prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, card. Luis Antonio Tagle. «Il condono – ha detto – permetterebbe a quanti si trovano nella tomba del debito di trovare la vita». Estinguere l’«interesse esorbitante» sui prestiti internazionali sarebbe un modo per aiutare le nazioni meno sviluppate a far fronte alla pandemia.

«Ora ci rendiamo conto che non abbiamo abbastanza mascherine, mentre i proiettili abbondano», ha sottolineato. «Non abbiamo abbastanza respiratori, ma abbiamo milioni di dollari da spendere per un aereo che può attaccare le persone».

Per questo, secondo Tagle, «è necessario riorientare la spesa militare dei governi verso altri obiettivi: educazione, abitazioni e alimentazione».

Anche il Grande Giubileo del 2000 chiedeva la remissione dei debiti degli Stati più poveri. 20 anni dopo il nulla di fatto, ci si può riprovare.

*Foto di Todd Christensen, tratta da Pixabay, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.