Nessun articolo nel carrello

Il

Il "genocidio goccia a goccia" del popolo palestinese. La Fondazione Basso contro le annessioni israeliane

«Una ennesima violenza contro il popolo palestinese!»: così la Fondazione Lelio e Lisli Basso sulla decisione del governo israeliano di annettersi territori palestinesi.

«Il governo di Israele – si legge nel comunicato stampa del 23/6 – ha deciso, dal 1° luglio prossimo, l’annessione formale di altri importanti territori appartenenti al Popolo Palestinese. Si tratta non soltanto di un atto illegittimo, come ampiamente riconosciuto dalla comunità internazionale, ma anche di un’ulteriore prosecuzione di quella specie di ‘genocidio goccia a goccia’ che quel Governo sta progressivamente realizzando, al di là della forte opposizione anche interna nella società civile israeliana, nei confronti del Popolo Palestinese».

Preoccupasnte e disarmante è l’immobilità della comunità internazionale: «Evidente appare l’impotenza della comunità internazionale, compresa l’Unione Europea, incapace di tradurre in concreti e coerenti comportamenti di opposizione le ripetute disapprovazioni formali, che nei fatti finiscono per coprire il sostanziale disinteresse, quando non la colpevole connivenza, nei confronti della politica del governo israeliano, sostenuto dall’amministrazione USA di Trump».

«Possa la memoria e il dolore delle indicibili tragedie patite dal Popolo Ebraico – è l’auspico che ciude il comunicato – generare nella società  israeliana e nella comunità dei popoli una solidarietà capace di accompagnare e rinforzare la resistenza del Popolo Palestinese».

*Foto di 2427999 da Pixabay, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.