
Pax Christi ricorda i trenta anni della legge 185 sul commercio delle armi
ROMA-ADISTA. Il prossimo 9 luglio saranno trent’anni dalla promulgazione della legge 185/90 che regola l’export di armi e pone divieti di vendita a paesi in guerra o che violino i diritti umani.
«Il disarmo, l’export delle armi, le banche armate sono un impegno che da sempre caratterizza il lavoro di Pax Christi – spiegano dal movimento pacifista cattolico –, e la 185 è una legge preziosa che ci ricorda l’impegno di don Tonino, di Eugenio Melandri e di tanti altri con loro.
Con i promotori della Campagna di pressione alle Banche armate abbiamo lavorato molto, negli ultimi mesi, perché la stampa nazionale possa conoscere la legge e la Campagna e tutto l’ampio capitolo delle spese militari. Tra gli altri, oltre ad alcuni quotidiani, sono interventi sull’argomento Jesus di luglio, Famiglia Cristiana del 12 luglio, Radio Vaticana, Popoli e Missioni.
In occasione del 9 luglio, si svolgerà un incontro-conferenza stampa a Roma in mattinata e Brescia nel pomeriggio (quest’ultima parte, a partire dalle ore 14,00, sarà trasmessa in diretta su YouTube: https://youtu.be/dHdXgMEbPyg). Sempre giovedì 9 luglio ci sarà anche TV2000 in diretta con il programma “Siamo Noi”, dalle 15,10 alle 16.
Il 9 luglio non è un evento meramente celebrativo ma occasione di rilancio della Campagna di pressione alle Banche armate (www.banchearmate.org) che ci deve vedere attivamente impegnati nei prossimi mesi. Chiediamo dunque a tutti di farsi promotori e di rilanciare nelle proprie realtà di appartenenza i temi del disarmo, della riduzione delle spese militari e del disarmo nucleare».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!