
“In cammino verso una Chiesa inclusiva”: VI edizione del Forum dei Cristiani Lgbt
Quella 2020, la sesta, sarà un’edizione del Forum dei Cristiani LGBT totalmente online, per le ormai note ragioni sanitarie legate al contenimento del coronavirus. La quinta edizione, quella di Albano (Castelli Romani) del 2018 (v. qui, qui e qui), si era conclusa con questa preghiera: «Signore, dacci il coraggio di amare gli altri senza pregiudizi e di essere lievito e luce per contribuire a creare una comunità cristiana allargata, che sia davvero casa per tutti».
Due giorni online, il fine settimana del 3 e 4 ottobre, che prevedono incontri frontali, plenarie o piccoli gruppi, confronto con sacerdoti, teologi, altri operatori pastorali laici, genitori di credenti LGBT. Un’occasione per «costruire ponti», si legge sul portale del Progetto Gionata, perché, come spiega il gesuita James Martin nel suo libro, quando si parla di persone Lgbt e comunità ecclesiale, «tre concetti vanno sempre ricordati. In primo luogo, che le persone Lgbt sono una parte importante ed essenziale, della Chiesa. In secondo luogo che le difficoltà che i cristiani Lgbt spesso affrontano nella Chiesa possono farli sentire emarginati, ignorati o addirittura respinti. Perciò bisogna essergli grati per la fede e la perseveranza che dimostrano nel voler continuare a contribuire al cammino della Chiesa».
Per le iscrizioni e per ricevere il programma completo, occorre compilare il modulo online seguendo questo link. Per ulteriori informazioni scrivere a: forumcristianilgbt@gmail.com.
* Foto di Drama Queen tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!