
Roma: la città e la sua Chiesa nel ‘900. Un libro di Riccardi e Impagliazzo
Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo (entrambi della Comunità di Sant’Egidio), con un volume appena pubblicato dalla San Paolo (Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo, pp. 208, euro 16). «Se ne sentiva la necessità – dice il card. Angelo De Donatis, vicario del papa per la diocesi di Roma –. È una accurata, affidabile ricostruzione storica dell’identità della Chiesa locale di Roma e della configurazione della città fino ai nostri giorni, a partire dal 1870 con la fine dello Stato pontificio e con la scelta di Roma come capitale del nuovo Stato italiano».
Il verrà presentato giovedì 10 dicembre a Roma, alle ore 17, presso l’aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense. Insieme agli autori saranno presenti il card. De Donatis, don Gerardo Curto (superiore provinciale d’Italia dei Paolini), il card. Pietro Parolin (segretario di Stato vaticano), Linda Ghisoni (sottosegretario del Dicastero vaticano per i laici, la famiglia e la vita), Adriano Roccucci (docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre) e Umberto Gentiloni Silveri (docente di storia contemporanea presso la Sapienza Università di Roma).
Si potrà seguire l’evento in diretta su Telepace (canali 73 e 214 HD e 515 Sky) e in streaming sulla pagina Facebook @diocesidiroma.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!