“Coming che? L’omosessualità in famiglia”: un incontro online
Domenica 28 febbraio 2021, dalle ore 15.45 alle 18, incontro-Laboratorio online su “Coming che??? L’omosessualità in famiglia”, guidato da Alessandra Bialetti*, pedagogista e consulente della coppia e della famiglia, autrice del libro “L’ospite inatteso”, che accompagnerà i genitori, i figli LGBT e gli operatori pastorali che vogliono confrontarsi sulle mille sfaccettature del coming out in famiglia fatto, non fatto o da fare.
Un processo che porta sempre a «un cambiamento delle relazioni tra tutti i membri della famiglia e tra la famiglia e il mondo esterno» perché «La persona omosessuale che esce dalla clandestinità non lo fa mai da sola, ma spinge l’intera famiglia a confrontarsi con se stessa e con la società».
Un incontro online che alternerà un momento in plenaria, laboratori di discussione tra i figli LGBT, i genitori e gli operatori pastorali e sarà aperto da un momento di raccoglimento spirituale.
Perché «L’amore familiare, anche se passa attraverso dolori e sofferenze, non dovrebbe mai essere messo in discussione, sono invece i pregiudizi e i condizionamenti culturali che spesso aprono fratture profonde e alzano barriere comunicative a volte difficili da superare» che dobbiamo imparare a superare. Accetti questa sfida?
L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e sarà organizzato dal Gruppo INformazione de La Tenda di Gionata in collaborazione con il Progetto Giovani Cristaini LGBT e la Rete 3volteGenitori.
Per partecipare all’incontro basta richiedere il link per collegarsi, via computer o cellulare, alla email tendadigionata@gmail.com. Tutti sono benvenuti. Vi aspettiamo.
* Alessandra Bialetti vive e opera a Roma come Pedagogista Sociale e Consulente della coppia e della famiglia con diverse associazioni e realtà laiche e cattoliche. Collabora da tempo con la Tenda di Gionata ed è presente in rete col sito web alessandrabialetti.wordpress.com ed è autrice del libro “L’ospite inatteso. L’omosessualità in famiglia”, edito dalla Tenda di Gionata, scaricabile gratuitamente cliccando qui.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!