
Le Chiese e il clima: un corso a Ecumene
ROMA-ADISTA. Un corso estivo a Ecumene, il Centro di Studi, Vita Comunitaria e Culto dell’Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia (sui colli Albani, a Velletri, in provincia di Roma), rivolto a giovani che desiderano impegnarsi per l’ambiente. Si svolgerà dal 23 al 25 luglio, in ottemperanza alle normative anti-covid.
È un seminario collegato al progetto metodista internazionale sulla giustizia climatica, in corso in questi mesi di attesa verso la Conferenza delle Nazioni unite sul clima (COP26).
Titolo del campo: «Meglio salvaguardare la terra che Noè è a corto di legna». Esso intende fare il punto sull’impegno delle chiese con la COP26 come risposta alla chiamata della crisi climatica.
«Il campo – scrivono gli organizzatori – si propone di stimolare una riflessione su uno dei più grandi drammi che affligge il mondo: la crisi climatica. Sono tanti ed evidenti i segni che l’umanità ha lasciato: siccità, incendi e riscaldamento globale. Ma non è troppo tardi per vivere in un mondo equo e giusto… Il cambiamento sei tu. Dove sei?».
Informazioni e iscrizioni entro il 18 luglio a: tel. 069633947 e 3334104171; email: ecumene.velletri@gmail.com; sito web: www.centroecumene.it
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!