Nessun articolo nel carrello

Indagato Bolsonaro per diffusione di notizie false sui vaccini e la loro correlazione con l'Aids

Indagato Bolsonaro per diffusione di notizie false sui vaccini e la loro correlazione con l'Aids

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, è indagato per aver diffuso notizie false contro i vaccini anti-Covid e la loro correlazione con l’Aids. Il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes ha così accolto una richiesta arrivata dalla Commissione d’inchiesta del Senato brasiliano, che lo scorso ottobre aveva raccomandato l’incriminazione di Bolsonaro per nove reati commessi nella gestione della pandemia, tra cui «crimini contro l’umanità». Uno dei nove reati era la “ciarlataneria”, ovvero la diffusione di notizie false, e per questo ora è sotto indagine.

In un video del 21 ottobre scorso, Bolsonaro ha diffuso la falsa notizia secondo cui gli studi del governo britannico affermavano che le persone completamente vaccinate stavano sviluppando l'AIDS «a un ritmo più veloce del previsto». Studi inesistenti.

Secondo il dottor Fernando Gomes, corrispondente medico della CNN in Brasile, «non c'è lavoro scientifico o studio scientifico a sostegno di ciò che è stato detto». Mentre, parlando con la CNN, la dott.ssa Tania Vergara, coordinatrice del comitato HIV/AIDS della Società brasiliana di malattie infettive, aveva spiegato che «questi vaccini non possono trasmettere alcun tipo di agente infettivo, poiché non utilizzano nemmeno virus vivi».

Il 25 ottobre, Facebook è intervenuto eliminando il video. «Le nostre politiche – ha affermato il portavoce di Facebook – non consentono accuse secondo cui i vaccini COVID-19 uccidono o causano gravi danni alle persone».

* Bolsonaro in una foto di dominio pubblico

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.