
Una "colomba di pace" per il diritto alla cura
24 specializzande e specializzandi afghani nell’ospedale di Emergency a Kabul. Iniziano un percorso di formazione in chirurgia, pediatria, ginecologia, anestesia e terapia intensiva, unendosi a 21 altri giovani già avviati. «Il nostro obiettivo in Afghanistan è da sempre cercare di guardare oltre la cura, costruire qualcosa che aiuti questo Paese a rialzarsi», ha dichiarato la presidente Rossella Miccio: «In questo presente così incerto, sono loro il futuro di questo Paese».
Sabato 9 e domenica 10 aprile raccolta fondi per questo ed altri progetti: in molte piazze italiane (qui la lista completa) si potrà trovare “La colomba di pace” di Emergency.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!