
Papa Francesco: partenza navi di grano ucraino segno di speranza per la pace
CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. «Desidero salutare con soddisfazione la partenza dai porti dell’Ucraina delle prime navi cariche di cereali. Questo passo dimostra che è possibile dialogare e raggiungere risultati concreti, che giovano a tutti. Pertanto, tale avvenimento si presenta anche come un segno di speranza, e auspico di cuore che, seguendo questa strada, si possa mettere fine ai combattimenti e arrivare a una pace giusta e duratura». Lo ha detto questa mattina papa Francesco, al termine dell'Angelus da piazza San Pietro.
Nei giorni scorsi Bergoglio ha ricevuto in Vaticano prima il metropolita Antonij, capo del Dipartimento per gli affari esteri della Chiesa ortodossa russa, e poi Andrii Yurash, ambasciatore ucraino presso la Santa sede, con i quali ha parlato rispettivamente di un probabile incontro con il patriarca Kirill (durante il meeeting dei leader religiosi in Kazakhztan, il 14-15 settembre) e di un possibile viaggio in Ucraina.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!