Nessun articolo nel carrello

Non sei sola! Evangelizzazione e diritti delle donne

Non sei sola! Evangelizzazione e diritti delle donne

"Non sei sola!" è il titolo di una Settimana di evangelizzazione proposta dalla Commissione evangelizzazione delle chiese metodiste e valdesi e il Dipartimento evangelizzazione dell'Unione battista incentrata sui diritti delle donne. L'evento principale si è svolto a Verona, sabato 6 maggio, per sensibilizzare sulla situazione di oppressione e violenza che molte donne vivono nel mondo, Italia compresa. Due incontri all’aperto, presso il Ponte Pietra e un terzo conclusivo alle ore 16 presso il tempio valdese di via Duomo 4, angolo via Pigna.

Il programma prevedeva la presentazione di alcune figure femminili della Bibbia, a partire dalle “donne della genealogia di Gesù, ossia le ‘donne che portano a Cristo’”, per concentrarsi poi sulla situazione delle donne in alcune aree del mondo, come l’Iran e l’Afghanistan, senza dimenticare l’Italia, dove sul piano della effettiva parità tra uomini e donne c'è ancora da fare.

Nel volantino si afferma il diritto delle donne di ogni luogo “all’autodeterminazione, a vivere seguendo liberamente le proprie scelte politiche e religiose, il proprio orientamento sessuale, e lo stile di vita che preferiscono. Affermiamo il loro diritto all’istruzione e al divertimento, a lavorare e a essere autonome, ad amare ed essere amate, il loro diritto a essere felici”.

La chiesa valdese di Verona, dal 5 al 7 maggio, ha organizzato l’esposizione de “La Parola scritta”, mostra della Bibbia a cura della Società biblica in Italia (SBI); venerdì 5, “… dire il Nome di Dio”, letture dai “Diari” di Etty Hillesum, a cura di Lorenzo Gobbi e Mario Cignoni, con musiche originali di Gianmaria Rizzardi eseguite dall’autore; domenica 7, “La polifonia del popolo di Dio, concerto del Coro ecumenico di Verona.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.