
Cittadella Laudato si’: parole, segni e idee per abitare la casa comune
ASSISI (PG)-ADISTA. Quattro giorni, dal 27 al 30 dicembre alla Cittadella di Assisi, per condividere «parole, segni e idee per abitare la casa comune»
«La Cittadella Laudato si’ è un nuovo capitolo che lega profondamente la Pro Civitate Christiana alla città di Francesco e Chiara», spiegano gli organizzatori. «Questo percorso rinnova le riflessioni e le azioni che hanno visto protagonista Alex Langer nella Cittadella, e si impegna a preservare il creato, seguendo la sfida lanciata da papa Francesco.
Dal 27 al 30 dicembre, ci riuniremo per riflettere, segnare il cammino, dare inizio a nuove prospettive e sognare un futuro in cui le persone e la terra convivano in armonia, attingendo alla saggezza delle diverse fedi. Durante l’evento, presenteremo il progetto “Cantico delle fedi”, un laboratorio macroecumenico dedicato alla casa comune».
Tra i partecipanti già confermati Liliana Cavani, Brunetto Salvarani, fra Giuseppe Buffon, Marco Campedelli, oltre ai giovani di Change for Planet e Friday for Future. Informazioni e prenotazioni all'email ospitalita@cittadella.org o al numero di telefono 075 813231.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!