Papa Francesco incontra due padri israeliano e palestinese che hanno perso le figlie nel conflitto
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina, prima dell’udienza generale in Aula Paolo VI, papa Francesco ha incontrato brevemente Rami Elhanan e Bassam Aramin, il primo israeliano, il secondo palestinese, che hanno perso entrambi le figlie: Smadar, figlia di Rami Elhanan, fu vittima di un attentato nel 1997 a Gerusalemme; Abir, figlia di Bassam Aramin, fu uccisa nel 2007 da una pallottola di un soldato israeliano mentre usciva da scuola. La vicenda di Rami Elhanan e Bassam Aramin, e il loro impegno congiunto per la pace nella giustizia tramite l’Associazione The Parents Circle, è stata raccontata nel romanzo Apeirogon
dello scrittore Colum McCann, presente all’udienza di papa Francesco con gli artisti il 23 giugno scorso, e vincitore del Premio Terzani.
Al termine dell'udienza il papa ha invitato a pregare per la pace. «Fratelli e sorelle, preghiamo per la pace. Che il Signore ci dia la pace nella martoriata Ucraina, che sta soffrendo tanto sotto i bombardamenti; anche in Israele e Palestina, che ci sia la pace nella Terra Santa. Che il Signore dia la pace a tutti, come dono della sua Pasqua!»
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!