Nessun articolo nel carrello

Vescovo congolese nella delegazione che incontra l'M23: speranze di dialogo

Vescovo congolese nella delegazione che incontra l'M23: speranze di dialogo

In Congo, esponenti della Chiesa cattolica e della Chiesa di Cristo (ECC, di cui è presidente André Bokundoa Bo Likabe) il 12 febbraio si sono incontrati con i leader dell’M23 a Goma. «L'obiettivo era convincere che la lotta armata non è la soluzione, ma che noi arriviamo con una proposta che può contribuire alla costruzione di una pace duratura, da qui il Patto sociale per la pace e la convivenza nella RDC», ha affermato mons. Donatien Nshole, segretario generale della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (CENCO).

La delegazione, riferisce l’agenzia Fides (13/2), ha incontrato in particolare con Nangaa, coordinatore dell’’Alliance Fleuve Congo (AFC). «Proseguiamo la tournée che abbiamo cominciato a Kinshasa (col Presidente Félix Tshisekedi, vedi Fides 4/2/2025, ndr) per sensibilizzare tutti le parti politiche che contano nella risoluzione della crisi e per la costruzione della pace duratura», ha spiegato il vescovo Nshole. In particolare la delegazione delle due Chiese ha presentato la «metodologia del patto sociale per vivere insieme nella RDC». Il segretario della CENCO si è detto convinto che vi siano dei margini di trattativa per risolvere pacificamente il conflitto: «Abbiamo spiegato la nostra dinamica per il dialogo e i nostri interlocutori si sono detti aperti a parteciparvi».

*Foto di International Rivers tratta da Commons Wikimedia, immagine originalee licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.