Nessun articolo nel carrello

Resistenza, comunità, pace, nonviolenza: a Napoli il Festival del CNESC

Resistenza, comunità, pace, nonviolenza: a Napoli il Festival del CNESC

La CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile ETS) è un'associazione che da quasi 40 anni raduna numerosi enti convenzionati con l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, impegnata nel campo dell’obiezione di coscienza alla leva militare fino al 2001 e, in seguito, nella promozione del Servizio civile nazionale. Aderiscono alla CNESC realtà come Acli, Anpas, Arci Servizio Civile, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, Commissione sinodale per la diaconia (CSD), Salesiani per il sociale, Focsiv, Legacoop, Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), Movimento Volontariato Italiano (MOVI), Unicef, ecc.

Il 26 e 27 settembre prossimo, a Napoli presso il Real Albergo dei Poveri, la CNESC organizza la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, sul tema: “Intessere resistenze, costruire comunità, promuovere pace”. Al centro della due giorni, eventi e momenti di confronto e incontro sui temi della nonviolenza, della cittadinanza attiva, dei diritti, dell’inclusione, della coesione sociale e sul Servizio Civile come strumento per i giovani di costruzione della pace.

«Quest’anno – ha sottolineato la presidente CNESC, Laura Milani – celebriamo gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla Liberazione, in un contesto sociale sempre più caratterizzato da tensioni e disuguaglianze, cui si aggiungono i conflitti contemporanei e le sfide globali. È importante quindi fare memoria e, a partire dalla nostra storia, aprire un confronto sulle pratiche attuali di resistenza nonviolenta e di costruzione di comunità».

Scopri il programma del Festival

Ulteriori info

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.