Chiesa - anno
TURISTA PER CASO: DREWERMANN SULLA RIFORMA DELLA CHIESA E LA VISITA DEL PAPA IN GERMANIA
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
QUEL CHE RESTA DI UNA VISITA. HANS KUNG E IL PAPA IN GERMANIA.
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
CON LA GERMANIA DI HITLER ROMPERE O SALVARE IL SALVABILE?
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
VERSO UN CONCILIO IGNORATO DAL PAPA
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
IL VATICANO SI CORREGGE
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
"MA CI FURONO DUE CHIESE"
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
LA DISCUSSIONE: I CATTOLICI E IL NAZISMO
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
"HA TACIUTO PERCHÉ NON VOLEVA DIFENDERLO"
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
DA QUELLA PORTA IL TRANSITO
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
PIO XII E IL NAZISMO LA TRAGEDIA DIETRO IL SILENZIO
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
CHIESA E OLOCAUSTO, UNA FERITA APERTA
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
PIO XII, CORAGGIOSO E POCO SOSTENUTO
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
LE OMBRE DELLA STORIA
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
IL DIALOGO IMPOSSIBILE
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
PIO XII SI OPPOSE A HITLER
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
LE COLPE DI NOI CRISTIANI
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
QUELLA SPINTA VERSO L'UNITA'
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
L'ANATEMA DI WOJTYLA
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996
RASSEGNA STAMPA
Adista Documenti n° 52 del 06-07-1996