Adista Notizie n° 62 del 26-09-1992
- BREVI ADISTA
- QUANDO L'EVANGELIZZAZIONE INCONTRA LE CULTURE OPPRESSE: DOCUMENTO DI LAVORO DELL'VIII INCONTRO DELLE COMUNITA' DI BASE BRASILIANE
- III - L'INCONTRO DI EVANGELIZZAZIONE CON LE CULTURE OPPRESSE IN AMERICA LATINA, IERI E OGGI
- IV - CHE SIGNIFICA EVANGELIZZARE: QUANDO IL VANGELO E' RIVOLTO ALLE CULTURE OPPRESSE
- CHIESA, POLITICA E SOCIETA' CIVILE: GIOVENTU' ACLISTA IN VIAGGIO TRA I PROBLEMI D'ITALIA
- FRANCO PASSUELLO APPOGGIA "BEATI I COSTRUTTORI DI PACE": PACIFISTI, APPUNTAMENTO A SARAJEVO
- MAFIA, DROGA E CORRUZIONE: I MALI DEL "BEL PAESE" NEL DIBATTITO ALL'ASSEMBLEA DI GIOVENTU' ACLISTA
- MONS. NOGARO AI GIOVANI ACLISTI: BASTA CON UNA CHIESA LEGATA ALLA DC
- GIOVENTU' ACLISTA: SOLO UN NUOVO POLO PROGRESSISTA PUO', FERMARE LE TANGENTOPOLI D'ITALIA
- SUL "CASO PINTACUDA" TUTTI CONTRO SORGE: TIFARE DC VUOL FORSE DIRE ESSERE AUTONOMI?
- LA DC IN BRODO DI GIUGGIOLE PER IL BENSERVITO A PINTACUDA: CHI NON E' CON NOI E' FAZIOSO
- LA TEOLOGIA OLTRE IL MODERNO: SEMINARIO DEL CENTRO PER LA RIFORMA DELLA POLITICA A ROSSANO CALABRO
- A PRAGA X ASSEMBLEA DELLA KEK: ECUMENISMO, TIMORI DI UN RITORNO AL PASSATO
- IL CARDINAL MARTINI INCORAGGIA GLI SFORZI DELLA KEK
- L'ASSEMBLEA DELLA KEK ALLE CHIESE JUGOSLAVE: NON BENEDITE LE ARMI, ABBANDONATE IL NAZIONALISMO
- LA KEK SPINGE SUL DIALOGO ECUMENICO: IL RISPETTO RECIPROCO IMPLICA IL RIFIUTO DEL PROSELITISMO