Adista Notizie n° 57 del 25-07-1988
- ABORTO IN PARLAMENTO: MENO DIVISI DAL VOTO PIÙ UNITI PER LA VITA
- MOZIONE ZANGHERI: QUELLA LEGGE VA SALVATA PERCHÉ, SE BENE APPLICATA, È A FAVORE DELLA VITA
- MOZIONE MARTINAZZOLI: PURCHÉ VENGA TUTELATA ANCHE "LA LIBERTÀ DI NON ABORTIRE" PREVISTA DALLA LEGGE
- RISOLUZIONE MARTINI-CASINI: EDUCAZIONE ALLA VITA, MA ANCHE AI METODI CONTRACCETTIVI
- PARTITO SOCIALISTA: IL "TERRORISMO PENALE" E LA NEGLIGENZA COLPEVOLE: QUESTI, NON LA LEGGE, SONO I NEMICI DELLA DONNA E DELLA VITA
- RASSEGNA STAMPA
- LA VITA È SALVA - di Norma Rangeri
- LA CONTA CHE NON RENDE GIUSTIZIA - di Beppe Del Colle
- Cercando una moralità «minima» - di Gianni Vattimo
- I guerrieri della vita - di Filippo Gentiloni
- Aborto: un dibattito senza crociate - di Francesco De Lorenzo
- Aborto ed etica - di LIVIA TURCO
- NON E' STATO UN RITO - di PAOLO CABRAS
- Quell'alleanza Verdi-Ratzinger - di GIANNI BAGET BOZZO
- Ma i Verdi, da che parte stanno? - di Mariella Gramaglia
- Cara Mariella, non sono incoerente - di Gianni Mattioli
- IL PAPA E LE AUTORITÀ ECCLESIASTICHE CONTINUANO AD INSEGUIRE I SEGUACI DI LEFEBVRE
- RASSEGNA STAMPA
- II caso Lefebvre il giorno dopo - di LUIGI RUFFATO
- Il latino di Wojtila - di GIANNI BAGET BOZZO
- Se la Chiesa va a destra... - di Enzo Mazzi