Adista Notizie n° 63 del 25-09-1993
- "VERITATIS SPLENDOR": IL PAPA HA FIRMATO IL TESTO DEFINITIVO. ADISTA NE ANTICIPA L'INDICE
- L'ASSASSINIO DI PADRE GIUSEPPE PUGLISI: LA MAFIA NON TEME LA CHIESA, MA LA PASTORALE DELLA LIBERAZIONE
- DOPO LA SOLITUDINE A BRANCACCIO, FOLLA DI PRESULI INTORNO ALLA BARA DI PUGLISI
- ORA LA CURIA DI PALERMO RIMPIANGE IL PRETE CHE "EDUCAVA LE COSCIENZE"
- È STATO UCCISO UN PRETE CHE COMBATTEVA REALMENTE LA MAFIA: LE REAZIONI DI CHI GLI ERA VICINO
- "CI SONO ANCORA PRETI E VESCOVI CHE NON COMBATTONO LA MAFIA": LETTERA APERTA AL PAPA DI OTTO SACERDOTI PALERMITANI
- GIUSEPPE LUMIA (MoVI): LA "SCELTA DEGLI ULTIMI" È LA VERA LOTTA CONTRO LA MAFIA. COSA NOSTRA L'HA CAPITO
- ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE PALERMITANE: LA MAFIA HA PAURA DI UN PRETE EDUCATORE QUANTO DEI MAGISTRATI CORAGGIOSI
- LA CARITAS ITALIANA: UN MARTIRE DELLA CAUSA DEI DEBOLI
- PAX CHRISTI: PADRE PUGLISI, MARTIRE DELLA SOLIDARIETÀ
- IN MORTE DI UN FRA' CRISTOFORO: I COMMENTI DELLA STAMPA ITALIANA SULLA MORTE DI DON PUGLISI
- Questa Chiesa che fa paura ai boss - di DON ANTONIO RIBOLDI
- Se la Chiesa abbandona i preti coraggiosi - di GIOVANNI FRANZONI
- MA HA VINTO LUI - di Maria Falcone
- Quando Wojtyla gridò la sua ira... - di Marco Politi
- L'ATTACCO SUICIDA DI COSA NOSTRA - di Elda Pucci
- Apostolo di periferia - di don Piero Sapienza
- "Non possono uccidere le coscienze"
- La piovra respinge la sfida del pulpito - di GIOVANNI RUGGIERO
- LA TONACA CONTRO COSA NOSTRA - di Francesco La Licata
- Palermo, lo Stato e le cose da rivedere