Adista Notizie n° 81 del 20-11-2004
- ARAFAT, LA STORIA DI UN POPOLO - di di mons. Demétrio Valentini
- 8 PER MILLE, MA TUTTI PER UNO. VANNO ALLA CHIESA CATTOLICA ANCHE SOLDI DESTINATI DAI CONTRIBUENTI ALLO STATO
- 8 PER MILLE DESTINATO ALLO STATO: ALLA RICERCA DEI FONDI "DISTRATTI". DIBATTITO AL SENATO
- TUTTI I DESTINATARI ECCLESIASTICI DELL'8 PER MILLE STATALE. E C'È ANCHE L'UNIVERSITÀ GREGORIANA. CHE È VATICANA
- 12 NOVEMBRE, IL DIALOGO FRA ISLAMICI E CRISTIANI HA UN "VOLTO NUOVO": PERIFERICO, FEMMINILE, GIOVANE, ACCOGLIENTE...
- GUERRA, TERRORISMO, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA: LA PAROLA AGLI IRACHENI. UN INCONTRO A ROMA
- "PONTI NON MURI" PERCHÉ SIA CONVIVENZA, NON GUERRA, FRA ISRAELE E PALESTINA. INIZIATIVA DI PAX CHRISTI
- SE SI TRATTA DI COPPIE DI FATTO, L'"AVVENIRE" E L'ARCIVESCOVO DI BOLOGNA NON VENGONO A "PATTI"
- IL CIRCOLO "VIZIOSO": PER LE ACLI DI BOLOGNA IL "DON MILANI" NON ESISTE. O NON DEVE ESISTERE?
- UN QUARTIERE CHE SI FA CITTÀ, SI FA CHIESA, SI FA MONDO. L'ISOLOTTO DI FIRENZE FESTEGGIA I SUOI 50 ANNI
- QUANDO LA FORZA OTTUNDE LA RAGIONE. PRESENTATO IL LIBRO DI STEFANO ALLIEVI IN RISPOSTA ALLA FALLACI
- Animare i gruppi e costruire la comunità. Indicazioni per una leadership responsabile - di G. Crea, F. Mastrofini
- CREDERE NELL’IMPOSSIBILE - di Ernesto Balducci