Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
A 30 anni dalla caduta del muro: un esame per la Chiesa tedesca
Adista Notizie n° 39 del 16-11-2019
-
Il dovere della profezia nel rispetto della laicità: documento di teologi croati
Adista Notizie n° 39 del 16-11-2019
-
Diaconato femminile: quando il Magistero sbaglia
Adista Documenti n° 39 del 16-11-2019
-
Sinodo e donne/9. Comité de la Jupe: l'ordinazione dei viri probati allontana il diaconato femminile
-
Sinodo e donne/8. Donne per la Chiesa: il documento finale enfatizza una discriminazione
-
Vescovo di Essen: "Anche io ho dubbi sul sacerdozio solo maschile"
-
Sinodo e donne/7. Cristina Simonelli (CTI): il documento finale è solo una tappa
-
Sinodo e donne/6. Women's Ordination Worldwide: donne trattate come una categoria a parte
-
Sinodo e donne/5. Women's Ordination Conference: l'ordinazione dei viri probati emargina ancora di più le donne
-
Sinodo e donne/4. Marinella Perroni : «Un unico diaconato per uomini e donne»
-
Sinodo e donne/3. DignityUsa: ancora molto da fare per affermare la dignità di ogni essere umano
-
Sinodo e donne/2. Deborah Rose-Milavec (FutureChurch): l'infinito travaglio del ministero femminile
-
Sinodo e donne/1. Voices of Faith: nessun passo concreto
-
“Amore in azione”: il Nobel per la pace Esquivel lancia un appello pro-Francesco
Adista Notizie n° 38 del 02-11-2019
-
Alla Fordham University un simposio sul diaconato femminile
40025 BERLINO-ADISTA. Con l'anniversario dei trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, avvenuta il 9 novembre del 1989, tornano di attualità le foto, i reportage televisivi e le te... (continua)
40024 DUBROVNIK-ADISTA. “Teologia e pluralismo”: a questo tema era dedicata una scuola estiva di teologia organizzata dalla diocesi di Dubrovnik, in Croazia, nel luglio scorso (una settima... (continua)
DOC-3026. ROMA-ADISTA. Il Sinodo panamazzonico recentemente conclusosi ha prodotto un documento (v. Adista online del 29/10/19) che non lascia molto spazio all’evoluzione del ministero del diaco... (continua)
«Cosa pensare delle notizie del Sinodo? Si può dire che il "dossier" delle donne avanza ma che bisogna continuare a essere molto vigili rispetto agli accenti che verranno messi... (continua)
«Nella gratitudine per il cammino sinodale compiuto, un solo punto ci lascia amareggiate e riguarda proprio le donne. Ancora una volta a grandi proclami sulla necessità che la donna &ldqu... (continua)
ESSEN-ADISTA. Le questioni trattate al Sinodo sull’Amazzonia, dalle sfide ambientali alla carenza di sacerdoti, dalla distribuzione del potere nella Chiesa alla giustizia di genere, riguardano a... (continua)
Una Chiesa che «prende parola per la terra e per i poveri, contro ogni ingiustizia, “con” le popolazioni indie e afrodiscendenti non “per” loro»; molto meno coraggi... (continua)
Anche Women’s Ordination Worldwide (WOW), rete ecumenica di gruppi nazionali e internazionali che dal 1996 è impegnata sul fronte dell’accesso al sacerdozio per le donne, esprime la... (continua)
La Women's Ordination Conference (WOC), organismo impegnato sul fronte dell’ordinazione sacerdotale delle donne fin dal 1975, in un comunicato del 26/10 «accoglie con favore l'annu... (continua)
«Il Sinodo sull’Amazzonia dimostra che non si possono più chiudere le porte alle donne, le pressioni per assegnare loro finalmente dei veri e propri ministeri ecclesiali hanno fatto... (continua)
Il documento finale del Sinodo panamazzonico è «un mix di cose diverse», ha affermato Marianne Duddy-Burke, direttrice esecutiva di DignityUSA, organizzazione di cattolici impegnata... (continua)
«Ho avuto sorelle e amiche che hanno avuto travagli durati lunghe ore. Una delle mie amiche è stata in travaglio per 48 ore. Era completamente sfinita al momento del parto»... (continua)
Il Sinodo sull'Amazzonia ha rappresentato« un'occasione meravigliosa per ascoltare le voci e le esigenze dei cattolici» e una promessa di «di rinnovamento concreto per l'... (continua)
40012 ROMA-ADISTA. È arrivato il momento di alzare la voce a difesa dell’azione di papa Francesco, sempre più preso di mira dai gruppi più reazionari dentro e fuori la Chies... (continua)
NEW YORK-ADISTA. Mentre il Sinodo sull’Amazzonia si avvia alla sua conclusione, il tema del diaconato femminile e della sua rilevanza, in particolare, nell’area amazzonica è stato a... (continua)