Articoli redatti da: ludovica eugenio (1161 risultati)
-
A 20 anni dalla morte di Alfredo Ormando, lo scrittore gay che denunciò l'omofobia della Chiesa
-
"Politici, leggete il Vangelo e confrontatelo con le vostre scelte": parroco di Bologna scrive a 12 politici
-
“Sono gay”. Applausi e solidarietà al parroco durante la messa
Adista Notizie n° 2 del 20-01-2018
-
Torino, don Fredo Olivero richiamato dall'arcivescovo per non aver recitato il "Credo"
-
Incarichi scaduti da tre settimane per i membri della Commissione anti-pedofilia
-
Un documentario sul card. Lercaro, a 50 anni dalla sua "destituzione"
-
Il teologo austriaco Zulehner: con Francesco il centralismo romano sarà superato
-
Attaccare Ratzinger per attaccare gli ultimi 50 anni di Chiesa. Un libro di Enrico Maria Radaelli
-
Scripta manent: agli atti la risposta del papa ai vescovi argentini su “Amoris laetitia”
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2018
-
Honduras: a rischio la vita di "padre Melo", difensore dei diritti umani
-
«Ma viene un tempo ed è questo»: “Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri” si rilancia
Adista Documenti n° 1 del 13-01-2018
-
Australia: il rapporto governativo sugli abusi sessuali punta il dito contro la Chiesa
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Periodici paolini nella tempesta. Lo sciopero e il digiuno eucaristico dei giornalisti
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2017
-
Lecce contro il gasdotto: protestano anche vescovo e parroci
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Catalogna: contro le spinte identitarie, dare priorità alla dignità della persona
Adista Documenti n° 40 del 25-11-2017
ROMA-ADISTA. Era il 13 gennaio 1998. Alfredo Ormando, scrittore siciliano, 39 anni, si diede fuoco in piazza San Pietro in segno di protesta - come scrisse in una lettera postuma - contro l'ipocri... (continua)
BOLOGNA-ADISTA. A don Tarcisio Nardelli, parroco del Cuore Immacolato di Maria nel quartiere Borgo Panigale, a Bologna, il video della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni in cui ven... (continua)
39209 MILWAUKEE-ADISTA. «Dio ti benedica, padre!»: è ciò che si è sentito rispondere da una fedele con un applauso p. Greg Greiten, 52 anni, prete cattolico di Milwauk... (continua)
TORINO-ADISTA. Non è parso vero, ai siti cattolici ultraconservatori, di poter accusare lo storico prete torinese don Fredo Olivero, rettore della chiesa di San Rocco e animatore del... (continua)
ROMA-ADISTA. Torna alla carica Marie Collins, l’attivista irlandese già membro della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, poi dimessasi nel marzo 2017 dopo... (continua)
BOLOGNA-ADISTA. 50 anni dopo la fine del suo incarico pastorale di vescovo di Bologna, il card. Giacomo Lercaro, figura che ha segnato la Chiesa italiana, la Chiesa universale, la politica e la societ... (continua)
VIENNA-ADISTA. «Suppongo che i vescovi latinoamericani prenderanno la decisione nel corso del Sinodo per l’Amazzonia del 2019. Il papa dovrebbe dare loro il suo appoggio». Il noto pr... (continua)
MILANO-ADISTA. Attaccare il pontificato di Joseph Ratzinger da “destra”: è l’operazione portata avanti da quanti attaccano papa Francesco ma, nella so... (continua)
39200 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stata messa la parola “fine”, sembra, alla controversia su Amoris laetitia, soprattutto per quanto riguarda il “famigerato” cap... (continua)
TEGUCIGALPA-ADISTA. Grande allarme, in Honduras, per la vita di un religioso gesuita. La Conferenza dei provinciali gesuiti dell’America Latina e dei Caraibi ha infatti diffuso una lettera apert... (continua)
DOC-2888 ROMA-ADISTA. L’alternativa indicata dalla “ragione laica” alle politiche che rischiano di portare l’umanità all’autodistruzione non è diversa, nell... (continua)
39189 ROMA-ADISTA. Lo scorso 15 dicembre la Royal Commission australiana ha presentato al governatore generale sir Peter Cosgrove il suo rapporto finale sull’inchiesta, durata 5 anni, sulle risp... (continua)
39175 MILANO-ADISTA. Naviga in pessime acque la Periodici San Paolo, editrice di grandi testate cattoliche quali Famiglia Cristiana, Jesus, Credere e il Giornalino, nonché la Gazzetta d’A... (continua)
39173 LECCE-ADISTA. Viene dalla diocesi di Teramo-Atri, che ha guidato per 11 anni, il nuovo vescovo di Lecce, mons. Michele Seccia, 66enne. Nominato il 29 settembre da papa Francesco a capo della dio... (continua)
DOC. 2882 ROMA-ADISTA. «Se si è globalizzata l’economia, il commercio, la tecnologia, il trasporto, il turismo, compresi il diritto e la politica, prioritario e più important... (continua)