Articoli redatti da: ludovica eugenio (1161 risultati)
-
Amarsi nella dimensione politica per far nascere l’”uomo inedito”
Adista Documenti n° 5 del 10-02-2018
-
Dopo la Svezia, la Finlandia: pastora luterana chiama Dio con un pronome di genere neutro
-
Chiesa anglicana episcopale del Brasile ordina la sua prima donna vescovo
-
Lotta alla pedofilia: «Il viaggio è lungo». Il Centro per la tutela dei minori della Gregoriana sul papa in Cile
-
Il Pakistan infrange il tabù degli abusi sessuali
-
Vescovi tedeschi: lasciamo la traduzione del Padre Nostro così com'è
-
Metodisti e anglicani vicini alla piena comunione?
-
Caso Barros: si allarga il fronte dei critici del papa
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2018
-
Stati Uniti: il vescovo di Lincoln tende la mano a “Call to Action”, scomunicata da 22 anni
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2018
-
L’importante è la relazione, non il genere. L’amore ai tempi di oggi
Adista Documenti n° 3 del 27-01-2018
-
Religiose statunitensi e ministero Lgbt: convincere un vescovo per educarne cento
Adista Documenti n° 3 del 27-01-2018
-
Vent'anni senza Danilo Dolci: il "giusto che ascoltò gli ultimi"
-
Immigrazione nel Mediterraneo 2017: i dati della Fondazione Ismu
-
Vescovo tedesco: pensiamo a una benedizione delle coppie omosessuali
-
24 anni, medico: la prima diaconessa laica della Chiesa armena
DOC-2893 ROMA-ADISTA. «L’amore come risposta alla crisi non è per me un’ipotesi, è la tesi della mia vita». E in quanto tale, «non può essere solo un... (continua)
HELSINKI-ADISTA. Dopo che, lo scorso novembre, in Svezia, la Chiesa nazionale Evangelico Luterana - guidata da una donna, l'arcivescovo Antje Jackelén – aveva deciso, dopo un di... (continua)
BRASILIA-ADISTA. Si chiama Marinez Santos Bassotto ed è la prima donna vescovo della Chiesa anglicana in Brasile - Chiesa facente parte della Comunione anglicana - da quando, nel 1983, de... (continua)
«Per quanto possa essere difficile riconoscerlo, pare sia inevitabile che proprio coloro da cui ci aspettiamo di più ci deludano. Le nostre guide, i nostri leader sono fallaci. Esattament... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il Pakistan ha finalmente infranto un tabù, almeno per il momento. Si tratta della denuncia di abusi sessuali, violenze, stupri e assassini a carico di migliaia di mino... (continua)
BONN-ADISTA. Non c’è nessun bisogno di una nuova traduzione del “Padre Nostro”: lo hanno dichiarato i vescovi cattolici tedeschi il 25 gennaio, affermando di aver discusso il... (continua)
LONDRA-ADISTA. I ministri metodisti potrebbero ottenere la facoltà di officiare le celebrazioni anglicane: dipenderà dalle decisioni che prenderà, il mese prossimo, il Sinodo gene... (continua)
39229 SANTIAGO-ADISTA. «L’abuso più grave si è svolto dietro porte chiuse», il vescovo mons. Juan Barros di Osorno era presente nella stanza quando il prete pedofilo Fe... (continua)
39218 LINCOLN-ADISTA. A quasi 22 anni da quando, nel maggio 1996, i cattolici aderenti al gruppo statunitense per la riforma della Chiesa Call to Action furono scomunicati per le loro posizioni, giudi... (continua)
DOC-2890 ROMA-ADISTA. La presenza di omosessuali credenti obbliga la Chiesa a ripensare la propria posizione sull’omosessualità, ma la «difficoltà che ancora oggi ampi settor... (continua)
DOC-2891 KANSAS CITY-ADISTA. Sono ormai più di 40 anni che le religiose statunitensi, con grande audacia, si occupano di pastorale alle persone Lgbt. Dapprima pionieristicamente, affrontando la diffid... (continua)
Sono passati vent'anni dalla morte di Danilo Dolci, sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano. Mauro Matteucci, del Centro di accoglienza “don Lorenz... (continua)
MILANO-ADISTA. Il 2017 si è chiuso registrando il numero più basso di migranti giunti via mare sulle coste dei Paesi del Mediterraneo da quando ha avuto inizio nel 2014 il mas... (continua)
OSNABRUCK-ADISTA. La Chiesa deve avviare un dibattito sulla benedizione delle unioni omosessuali, poiché l’uguaglianza matrimoniale è ormai una «realtà pol... (continua)
TEHERAN-ADISTA. L’anestesiologa 24enne Ani-Kristi Manvelian è stata ordinata diaconessa nella Chiesa apostolica armena (una delle Chiese ortodosse orientali) a Teheran, lo scorso settembr... (continua)