Nessun articolo nel carrello

Vescovo di Mainz: presto i sacerdoti sposati

Vescovo di Mainz: presto i sacerdoti sposati

MAINZ-ADISTA. «Sono abbastanza sicuro che in futuro ci saranno altre forme di accesso» al sacerdozio, che non prevedano il celibato obbligatorio: lo ha affermato, in un’intervista alla rivista tedesca Herder Korrespondenz, il nuovo vescovo di Mainz mons. Peter Kohlgraf, successore del card. Karl Lehmann alla guida della diocesi. Già ci sono preti sposati, ad esempio nelle Chiese orientali cattoliche. Lui stesso sarebbe vescovo per altri 25 anni. «Non credo – ha spiegato - che in questo momento possiamo ancora mettere la testa sotto la sabbia e dire: tralasciamo questo tema».

D'altra parte, ha continuato il vescovo, è anche chiaro che rendere il celibato opzionale non risolverà in alcun modo gli attuali problemi di carenza sacerdotale nella Chiesa cattolica. Kohlgraf inoltre non ritiene che la Chiesa possa andare avanti senza preti consacrati: «Il sacerdote ordinato – ha detto – deve garantire la presenza sacramentale di Cristo nella Chiesa e nella comunità». «Quindi non si può battezzarsi o dare il perdono da soli», anche se alcuni sacramenti in situazioni speciali potrebbero essere amministrati anche da laici. In generale, tuttavia, «il sacerdote rappresenta questa dimensione sacramentale, questa dimensione di mediazione», ha affermato il vescovo. Ciò che è cambiato, è l'idea che il sacerdote abbia una più stretta connessione con Dio: un’idea ormai «teologicamente superata».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.