Articoli redatti da: Alex Zanotelli (59 risultati)
-
Acqua: il popolo è sovrano o no?
-
Digiuno di giustizia: ricominciamo?
-
L'acqua al primo posto
-
Un fiume verde in piena
-
È in ballo il cuore del Vangelo e della Costituzione
-
«Rom: no ai nuovi pogrom!». Appello di Alex Zanotelli alle istituzioni
-
Acqua: la prima stella... cadente
-
Decreto Sicurezza Bis: in piazza, gridiamo vita!
-
Rom: segnali di pogrom
-
Decreto (in)sicurezza bis: un boccone avvelenato
-
Clima: questa è l'emergenza
-
Acqua: finalmente in Parlamento
-
Armi, tradimento di Stato
-
Decreto sicurezza, democrazia sotto attacco
-
Mimmo Lucano: Riace riparte!
Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben ventisei milioni di preferenze nel Referendum sull’a... (continua)
ROMA-ADISTA. Per un anno intero, abbiamo digiunato ogni primo mercoledì del mese davanti al Parlamento, contro i Decreti Sicurezza di Salvini e contro la sua politica dei porti chiusi. Questo &... (continua)
L’acqua potabile sarà la vittima dei cambiamenti climatici in arrivo. Infatti con il surriscaldamento del Pianeta avremo lo scioglimento dei ghiacciai e dei nevai e sempre meno piogge, pe... (continua)
ROMA-ADISTA. Il problema più grave che attanaglia oggi l’umanità è la crisi climatica, che stenta però ad entrare nell’agenda dei nostri governi. Eppure i segna... (continua)
Quello che sta avvenendo di nuovo nel Mediterraneo con le navi Open Arms e Ocean Viking è uno spettacolo indecente, immorale e criminale. Il rifiuto del Ministro dell’Interno, Salvini, di... (continua)
Il Ministro Salvini ha emanato il 15 luglio scorso la circolare n. 16012/110, avente come oggetto “Insediamenti di comunità rom, sinti e caminanti”. L’oggetto della circolare... (continua)
La prima stella dei pentastellati è la gestione pubblica dell’acqua che, insieme all’aria, è il bene comune più fondamentale che abbiamo. I Cinque Stelle, almeno a Nap... (continua)
È come missionario che lancio questo appello contro il Decreto Sicurezza bis. Sono vissuto per dodici anni dentro la baraccopoli di Korogocho (Nairobi) e ho sperimentato nel mio corpo l’i... (continua)
I Rom e i Sinti , in questo paese, sono sempre più nell’occhio del ciclone, perché sono l’anello debole della catena migratoria: gli ultimi della nostra società. I pre... (continua)
ROMA-ADISTA. Non possiamo accettare il Decreto Sicurezza bis del ministro dell’Interno Salvini, né come italiani, perché contrario ai dettami della nostra Costituzione né co... (continua)
«Il ritmo di consumo, di spreco, di alterazione dell’ambiente – afferma giustamente papa Francesco nella Laudato si' – ha superato la possibilità del Pianeta, in man... (continua)
In questi mesi ci giochiamo tutto sull’acqua. C’è bisogno di una mobilitazione forte perché il Parlamento finalmente approvi una legge sull’acqua che rispetti il Refere... (continua)
Il 1 gennaio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace, una pace mai come in questo momento minacciata, nell’indifferenza generale. «Il mondo sta sottovalutando il pericolo di u... (continua)
Il 27 novembre 2018 sarà ricordato come il Martedì Nero della Repubblica italiana perché il parlamento ha trasformato in legge il Decreto sicurezza che è in netta contraddi... (continua)
La vicenda di Mimmo Lucano, il sindaco di Riace mi indigna profondamente. Una via crucis la sua, che ho vissuto passo passo. Mai mi sarei aspettato di assistere nel mio Paese ad un tale accanimento de... (continua)