Articoli redatti da: Costituente Terra (33 risultati)
-
Guerra mondiale con sangue locale
-
Le armi sole al comando
-
L'ultima guerra
-
Che cosa finisce con questa guerra
-
Guerre preventive
-
La guerra secondo copione e il mondo prossimo venturo
-
Lo spettro della vittoria
-
La verità sulla guerra
-
Noi abbiamo paura: le guerre e il cambiamento climatico nel nostro futuro
-
La diretta
-
"Trattare, trattare, trattare": l'appello di "Costituente Terra"
-
La guerra mancata
-
La dignità della Repubblica e il Memorandum con la Libia
-
Il segreto
-
La sfida fra Ucraina, Nato, Russia e Usa
Newsletter n. 83 del 23 giugno 2022 Carissimi, Il delitto perfetto non è quello di cui non si riesca a scoprire l’autore, ma quello di cui una volta architettato nessuno è pi... (continua)
Newsletter n. 82 dell'8 giugno 2022 Cari Amici, “Ne cives ad arma veniant” (affinché i cittadini non corrano alle armi) è una massima latina (peraltro mai usata dai... (continua)
Newsletter n. 81 del 1 giugno 2022 Cari Amici, C’è uno sgomento che coglie oggi i corifei e gli apologeti della guerra in corso, che sta nel vederla ristagnare, nel non vederne real... (continua)
Cari Amici, se nel pieno di una crisi in Europa il loquace Biden è andato in Asia a provocare la Cina, vuol dire che non siamo alla resa dei conti finale né con la Russia n&... (continua)
Cari Amici, con grande affetto e rimpianto dobbiamo ricordare Valerio Onida, i cui funerali si sono celebrati ieri a Milano. Questo ricordo è indissolubilmente legato alla nostra Costituzion... (continua)
Cari Amici, Non c’è bisogno di aspettare l’Apocalisse. Il libro si sta aprendo in questi giorni, in queste ore. Lo dice la NATO: la guerra sarà lunga. Ha dichiarato infatt... (continua)
Newsletter n. 76 del 27 aprile 2022 Cari Amici, se non si riesce a porre fine a questa guerra nefasta che ha già distrutto l’anima del mondo prima ancora che le istituzioni che ne a... (continua)
Newsletter n. 75 del 19 aprile 2022 Cari Amici, Al contrario di ciò che scrisse Marx correggendo Hegel nel “18 brumaio”, non è vero che i grandi fatti della storia si p... (continua)
Newsletter n. 71 del 30 marzo 2022 Cari Amici, abbiamo avuto in questi giorni molti inviti a non avere paura. Ci ha detto Biden dal castello di Varsavia di non avere paura di Putin, come papa Wo... (continua)
Newsletter n. 69 del 23 marzo 2022 Cari Amici, «Presidente Zelensky, come ho avuto modo di manifestare al Presidente del Parlamento ucraino in una recente videoconferenza, confidiamo nell&... (continua)
Newsletter n. 66 del 5 marzo 2022 Care amiche e amici, «È un dovere della comunità internazionale fermare la guerra a qualunque costo. La sola cosa che conta è la... (continua)
Newsletter n. 64 del 16 febbraio 2022 Cari Amici, domenica scorsa “la Repubblica” ha annunciato con un lungo articolo a pag. 3 che ieri, martedì, la Russia avrebbe invaso l&rs... (continua)
Newsletter n. 63 del 9 febbraio 2022 Care Amiche ed Amici, Nel discorso inaugurale del suo secondo mandato il presidente Mattarella ha voluto ricordare il significato etico e culturale della dig... (continua)
Newsletter n. 62 del 2 febbraio 2022 Cari Amiche e Amici, La rielezione di Mattarella a presidente della Repubblica, che ha suscitato un generale consenso, può tuttavia prestarsi a manovre... (continua)
«Perciò mettere l’Ucraina nella NATO è una insensata e inutile provocazione, che appare tanto più temeraria in quanto fatta da Biden, che non ha saputo né preve... (continua)