Articoli redatti da: Cristina Mattiello (283 risultati)
-
Lingua romanì e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 39 del 18-11-2023
-
Si moltiplicano in Italia le preghiere congiunte per la pace
-
Schengen e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 37 del 04-11-2023
-
Cdb di San Paolo /2: i mille volti di un comunità accogliente
Adista Notizie n° 34 del 14-10-2023
-
L'immane tragedia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 34 del 14-10-2023
-
Mimmo Lucano e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023
-
Estate e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
-
Tunisia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 28 del 05-08-2023
-
Assyoutou e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 26 del 22-07-2023
-
Sequestro e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 24 del 08-07-2023
-
Summit di Vienna: se anche parlare di pace diventa un tabù
Adista Notizie n° 22 del 24-06-2023
-
Pace, giustizia, cura della casa comune: il 40.mo incontro nazionale delle CdB
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
Otto anni e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 21 del 17-06-2023
-
Borders e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
-
Marcia Perugia-Assisi. Camminare per la pace senza scoraggiarsi
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
LINGUA ROMANÌ La lingua romanì, pur nelle sue varianti dialettali geografiche, è un segno distintivo e unificante per i circa 12 milioni di Rom Sinti che vivono in Europa, un m... (continua)
Si moltiplicano in Italia le preghiere congiunte per la pace. A Firenze migliaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata organizzata da Padre Bernardo Gianni, priore dell'abbazia di San Minia... (continua)
SCHENGEN La sospensione del Trattato di Schengen sulla libera circolazione all’interno della UE adottata da 8 Paesi, tra cui l’Italia, per 10 giorni rinnovabili, relativamente alla fro... (continua)
41609 ROMA-ADISTA. Nel pomeriggio, il Convegno sui 50 anni della Comunità cristiana di Base di San Paolo (v. notizia precedente) ha avuto come focus proprio la Comunità, nata in seguito... (continua)
L’IMMANE TRAGEDIA 368 morti e 20 dispersi accertati, a mezzo miglio da Lampedusa, un’immane tragedia che si poteva almeno contenere con soccorsi tempestivi. Era il 3 ottobre 2013. L&rsq... (continua)
MIMMO LUCANO Un abbraccio a Mimmo Lucano: tutta la nostra vicinanza e solidarietà. REPRESSIONE Un feroce video ha preannunciato misure repressive durissime sui migranti, che sono arriv... (continua)
ESTATE Mancati soccorsi, respingimenti collettivi, riconsegna ai libici di migranti in fuga... Si è confermata durante l’estate la ferocia della politica europea sull’immigrazio... (continua)
TUNISIA «Le autorità tunisine hanno commesso atti di violenza contro gli africani neri sul territorio, sostenuto atteggiamenti razzisti e xenofobi, costretto forzatamente al rientro pe... (continua)
ASSYOUTOU Benvenuta alla piccola Assyoutou, nata a Lampedusa il 7 luglio subito dopo l’arrivo da una ragazza africana giovanissma fuggita da Sfax, Tunisia. BAMBINO PERDUTO Un’altra donn... (continua)
SEQUESTRO "...Dopo che siamo sbarcati, la prima cosa che ha fatto la polizia è stata quelle di sequestrarci i passaporti e i telefonini, con dentro tutto. Ho perso tutte le prove...&rdq... (continua)
41503 ROMA-ADISTA. Un attacco iniziale senza precedenti per l’International Summit for Peace in Ukraine (Vienna, 10/11 giugno): gli è stata ritirata la disponibilità della sede (de... (continua)
41493 PESARO-ADISTA. Più di 80 presenze, in rappresentanza di 20 gruppi diversi tra cui 11 comunità strutturate, per il 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base... (continua)
OTTO ANNI «Otto anni della loro vita se ne sono andati via in un attimo. Otto anni perduti. Dopo 8 anni in cui avevano imparato la lingua, avevano un lavoro regolare, degli affetti, questa n... (continua)
BORDERS “Protect People Not Borders”, questo lo slogan della marcia organizzata lungo gli ultimi chilometri della rotta balcanica, da Baobab Experience, che, nonostante i frequenti int... (continua)
Una Marcia PerugiaAssisi diversa dal solito questa edizione straordinaria del 21 maggio 2023. Centrata sul mondo dell’educazione, per la quale è stata attivata una Rete per la pace con l&... (continua)