Articoli redatti da: Cristina Mattiello (285 risultati)
-
Quarantena e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 35 del 10-10-2020
-
“Dublino” per i migranti. Disumana fortezza Europa
Adista Segni Nuovi n° 35 del 10-10-2020
-
Willy e i giornalisti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 32 del 19-09-2020
-
Inchiesta e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 30 del 01-08-2020
-
Riace e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 28 del 18-07-2020
-
Mare e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 26 del 04-07-2020
-
Razzismo e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 23 del 13-06-2020
-
Resistenza Romanì e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 21 del 30-05-2020
-
Il carcere di Beli Walid e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 16-05-2020
-
Nessun aiuto e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 17 del 02-05-2020
-
Non per tutti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 18-04-2020
-
Emergenze nell’emergenza e Appelli
Adista Segni Nuovi n° 13 del 04-04-2020
-
Alla frontiera greca l’Europa ha negato se stessa
Adista Notizie n° 11 del 21-03-2020
-
Sognare e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 10 del 14-03-2020
-
Amnesty International e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 8 del 29-02-2020
QUARANTENA «Nel golfo di Palermo è arrivata la nave traghetto "per quarantena" di Gnv Allegra, che si aggiunge alla Rhapsody, ormeggiata da giorni davanti la borgata dell... (continua)
«Descritto come una nuova partenza, questo Patto in realtà renderà più alte le mura e rafforzerà le barriere dell’Unione Europea. Anziché proporre un nuo... (continua)
WILLY E I GIORNALISTI «Da giovanotto sveglio e concreto lo sapeva: non potevano essere gli sport da combattimento a dargli una sicurezza economica. Così si era inventato una seconda v... (continua)
INCHIESTA «Per la sbavatura, per staccare la guarnizione dallo stampo, bisogna essere veloci. Andavo a farmi dare le scatole dal nostro vicino, ma poi mio marito non ha più voluto. C&... (continua)
RIACE Serate culturali, festival, eventi… Riace riparte. Dopo la piena riabilitazione giudiziaria del progetto di Mimmo Lucano, l’impegno è far rivivere quell’esperienza,... (continua)
MARE «Torniamo in mare in uno scenario mediterraneo sempre più inquietante, in cui i governi europei rivendicano ormai la propria connivenza con le milizie di un Paese in guerra come... (continua)
RAZZISMO «A chi pensa che il razzismo di stato sia un problema di altri Paesi. E il fatto che la UE sistematicamente impedisce il salvataggio a largo della Libia? E che lascia annegare migli... (continua)
RESISTENZA ROMANÌ Era il 16 maggio 1944. Nello Zigeuner Lager di Auschwitz, l’area riservata agli “zingari” dove, forse per studiarli come si fa con una popolazione di ani... (continua)
IL CARCERE DI BELI WALID «...C'è una grande buca nel terreno, da cui non si può uscire: è l'ingresso al piano sotterraneo dove mettono i prigionieri, legati a du... (continua)
NESSUN AIUTO «La situazione in questi giorni è la peggiore che abbia mai visto in tutti questi anni. Le guardie costiere in Italia, Malta e Libia non stanno più salvando. Nessu... (continua)
NON PER TUTTI Didattica digitale. Ma chi non ha un PC o un tablet o un cellulare personale o di buona qualità? Nonostante gli sforzi dei docenti e gli interventi recenti del governo che ha... (continua)
EMERGENZE NELL’EMERGENZA Lasciati a se stessi nelle baraccopoli, nei centri detentivi, nei campi, in strada, migranti, rom e senzatetto sono i più crudelmente colpiti dall’emerg... (continua)
Carne da macello. Letteralmente schiacciati sui confini tra Grecia e Turchia, i profughi siriani in fuga da un massacro senza fine, a Idlib in particolare, sono la pedina di un gioco feroce quanto com... (continua)
Sognare «I bianchi distruggono l'Amazzonia perché non sanno sognare» (Davi Kopenawa, sciamano e attivista Yanomami). Grecia-Turchia Cariche pesanti con lacrimogeni an... (continua)
AMNESTY INTERNATIONAL Il Decreto Sicurezza ha portato a «una progressiva marginalizzazione e precarizzazione del loro quotidiano nel Paese». Durissima la presa di posizione di Amnesty I... (continua)