Articoli redatti da: Domenico Gallo (240 risultati)
-
Iran: donna, vita, libertà
-
Fermare l’inutile strage. Adesso
-
Se le assemblee parlamentari chiamano alla guerra
-
Terrorista chi? E poi come si conviverà in Europa con la Russia?
-
Lo scampato pericolo sulla via per Armageddon
-
La tragicommedia dei porti semichiusi
-
Uniti in marcia per la pace. Il 5 novembre si è mobilitato un intero popolo
-
Sabato 5 novembre: tutti in piazza per la pace
-
Come e quando la guerra finirà?
-
La prigione più grande del mondo
-
Mobilitarsi per la pace, fermare i costruttori di cimiteri
-
Costruttori di Pace o di Cimiteri? L'Europa e la guerra
-
Cessate il fuoco
-
Il buio oltre l’orizzonte
-
Giocare a scacchi con la morte
Iran: la dimensione popolare e diffusa delle proteste dimostra che è in atto una maturazione della società civile iraniana che non può essere più contenuta dalla struttura... (continua)
Dal sito del magistrato Domenico Gallo, in data di oggi. Dal 24 febbraio la guerra divampa nel teatro ucraino senza che ci sia stato un solo giorno di tregua. La guerra, come ci ricorda Kel... (continua)
Articolo di questo venerdì sul sito del magistrato Domenico Gallo Qualificando la Russia come “Stato terrorista”, il Parlamento Europeo ha compiuto un altro passo in avanti... (continua)
Dal 18 al 21 novembre si è svolta a Madrid la 68ma sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della Nato. Si tratta di un organo ausiliare del tutto irrilevante che non ha alcuna voce i... (continua)
Lo scampato pericolo deve farci riflettere quando sia elevato il rischio di escalation della guerra in corso in Ucraina poiché, in qualsiasi momento si può verificare un incidente che co... (continua)
Con un semplice tratto di penna sono stati evocati gli spettri della “selezione” fra “i sommersi ed i salvati”, ed è stata attuata una prima sperimentazione della... (continua)
Sabato 5 novembre si è consumato un evento straordinario. A Roma si è manifestato un popolo mai visto. Non sono solo i numeri dell’affluenza, che pure è stata altissima, ma... (continua)
A Roma il 5 novembre la manifestazione di “Europe for peace”. È importante esserci tutti, è questo il tempo di gridare ad alta voce per la pace se vogliamo invertire il corso... (continua)
Il Presidente ucraino Zelensky ci ha fatto sapere che: ”Solo quando la bandiera ucraina sventolerà di nuovo sulla Crimea liberata il mondo potrà sentirsi sicuro e dire che la guerr... (continua)
Di fronte al bollettino quotidiano di morti e distruzioni che provengono dal teatro di guerra in Ucraina, tutte le altre tragedie passano in secondo piano, ma questo non è un buon mot... (continua)
Di fronte all’incapacità dei governi e delle istituzioni internazionali di arrestare l’escalation della guerra, si devono muovere i popoli. Con difficoltà l’opinione pu... (continua)
Dal sito di Domenico Gallo in data di oggi. La guerra si sta aggravando e il rischio nucleare incombe. In questo contesto finalmente sta nascendo una mobilitazione che parte dal basso, da sindacati... (continua)
Il 5 ottobre con la firma di Putin delle ratifiche dei trattati di annessione delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson a seguito dell’esito dei referendum, si è verificat... (continua)
Di seguito l'articolo del magistrato Domenico Gallo postato oggi sul suo sito. Il buio oltre l’orizzonte è la metafora più adatta per descrivere il tempo che stiam... (continua)
«Quando l’Agnello aperse il settimo sigillo, nel cielo si fece un silenzio di circa mezz’ora e vidi i sette angeli che stavano dinnanzi a Dio e furono loro date sette trombe».... (continua)