Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
È confermato: a giugno, il papa in Libano
-
Il patriarca di Mosca Kirill, isolato fra le Chiese, abbandonato dai fedeli
Adista Notizie n° 13 del 09-04-2022
-
Ortodossia in Africa: la "campagna acquisti" di Kirill divide le chiese del continente
Adista Notizie n° 12 del 02-04-2022
-
La Spagna ha deciso: l'indagine sugli abusi la condurrà il "difensore del popolo"
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
Contro Kirill e Putin la «totale condanna» dei teologi ortodossi
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
Il no delle chiese ortodosse al patriarca di Mosca
Adista Notizie n° 11 del 26-03-2022
-
La nuova ambasciatrice della Spagna in Vaticano ha presentato le credenziai al papa
-
Il diritto d’asilo a 70 anni dalla Convenzione Onu sui rifugiati
Adista Documenti n° 11 del 26-03-2022
-
Per una cultura di pace, a partire dall’Italia. Una proposta
Adista Documenti n° 11 del 26-03-2022
-
Quale guerra? Il patriarca di Mosca in videochiamata con il papa parla solo di pace
-
"Chi appoggia la guerra profana Dio!": durissimo papa Francesco con il patriarca di Mosca Kirill
-
Guerra: il pressing delle Chiese cristiane per un dialogo vero
Adista Notizie n° 10 del 19-03-2022
-
Secondo il patriarca Kirill in Ucraina si combatte per salvare la Russia cristiana
Adista Notizie n° 10 del 19-03-2022
-
È finita per mons. Zanchetta, vescovo argentino abusatore: lo attendono 4 anni e 6 mesi di carcere
-
Commissioni sugli abusi nella Chiesa spagnola: tutte ancora ai blocchi di partenza
Adista Notizie n° 9 del 12-03-2022
«Il Nunzio apostolico in Libano, monsignor Joseph Spiteri, ha informato il Presidente che papa Francesco visiterà il Libano a giugno» (in giorni ancora da stabilire). Di questo d&ag... (continua)
41031 ROMA-ADISTA. Bel disastro ha combinato il patriarca di Mosca Kirill, non solo appoggiando l’attacco russo all’Ucraina, ma anche non rispondendo positivamente a tutti gli appelli che... (continua)
41028 ROMA-ADISTA. Il voto all’Onu di codanna della Russia per l’invasione dell’Ucraina è la dimostrazione di quanto l’ex Paese sovietico si sia incuneato nel continente... (continua)
41016 MADRID-ADISTA. Infine ce l’hanno fatta, i partiti al governo in Spagna, a trovare un accordo sul profilo (v. Adista Notizie n. 7/22) della Commissione di indagine sugli abusi compiuti su m... (continua)
41012 ROMA-ADISTA. «Condanniamo come non ortodossi e rifiutiamo ogni insegnamento…»: questo il refrain che ricorre numerose volte nel documento di denuncia del sostegno all’ag... (continua)
41011 ROMA-ADISTA. Dopo il sostegno dimostrato dal patriarca di Mosca Kirill, nel sermone del 6 marzo scorso all’invasione dell’Ucraina (v. Adista Notizie n. 10/22), la Chiesa ortodossa ru... (continua)
La nuova ambasciatrice di Spagna presso la Santa Sede, Isabel Celaá, basca e cattolica, ha presentato le sue credenziali a papa Francesco stamattina. Il colloquio con il pontefice &eg... (continua)
DOC-3181. ROMA-ADISTA. Si intitola “Ospiti indesiderati” il volume realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, in partenariato con l’Istituto di studi politici “S. Pio V&rdquo... (continua)
DOC-3179. ROMA-ADISTA. Malgrado la strada fatta – fino a elaborare una bozza della “Costituzione della Terra” (v. Adista Documenti n. 20/21) – il movimento della Costituente Te... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L’uno condanna l’invasione dell’Ucraina, l’altro la giustifica https://www.adista.it/articolo/67710. Quale maggiore distanza fra papa Francesc... (continua)
Non ne ha fatto il nome, papa Francesco, ma oggi dopo l’Angelus ha duramente censurato il patriarca ortodosso di Mosca, Kirill, per la posizione assunta da questi di affiancamento al presidente... (continua)
41001 ROMA-ADISTA. Il fatto che Kirill sia inamovibile dal suo sodalizio con Putin non ha trattenuto le Chiese cristiane dall’appellarsi a lui perché offrisse i suoi buoni uffici presso i... (continua)
41000 ROMA-ADISTA. Hanno contro la maggioranza dei Paesi e la grande maggioranza delle Chiese (v. notizia seguente), eppure finora non recedono di un passo Putin e Kirill, malgrado la guerra in Ucrain... (continua)
4 anni e 6 mesi di reclusione, con arresto immediato, è la condanna inflitta ieri dal Tribunale di Salta, in Argentina, a mons. Gustavo Zanchetta, vescovo emerito di Oran (a 300 km circa da Sal... (continua)
40999 MADRID-ADISTA. Ancora nulla di determinato riguardo alla Commissione sugli abusi su minori avvenuti in ambito ecclesiale che le autorità politiche spagnole vogliono istituire. Varie le op... (continua)