Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Il segretario dei vescovi latinoamericani spinge per il protagonismo delle donne nella Chiesa
Adista Notizie n° 39 del 19-11-2022
-
Colloqui di pace. Sintomi
-
Il cardinale di Managua: continuare il dialogo con Ortega. I critici: quale dialogo?
-
“Non ci sono più ostie”. Il problema dei cattolici cubani per la carenza di farina
-
Brasile: vince Lula. Il suo programma per i poveri, l'ambiente, gli indigeni
-
I peccati della Chiesa fotografati nel documento per la tappa continentale
Adista Notizie n° 38 del 05-11-2022
-
La Chiesa in carne e ossa e la Chiesa nei palazzi. Al via la tappa continentale del sinodo
Adista Notizie n° 38 del 05-11-2022
-
La religione come arma: l'ultimo scorcio di campagna elettorale in Brasile stigmatizzato dall'episcopato
-
L’Accordo della discordia: rinnovata l’intesa fra Cina e Santa Sede
-
Il presidente dell'Azione Cattolica sul nuovo governo: aspettiamo la prova dei fatti, ma temiamo "passi indietro"
-
Cile: il giallo del ragazzo scomparso e del prete abusatore
Adista Notizie n° 37 del 29-10-2022
-
Abusi di potere, spirituali e sessuali: le suore latinoamericane si raccontano
Adista Notizie n° 37 del 29-10-2022
-
Donne consacrate abusate da preti in Africa: suor Lembo ne svela i meccanismi
Adista Notizie n° 37 del 29-10-2022
-
Il papa sugli abusi: "la Chiesa non può giustificarsi dicendo che succedono in tutti gli ambienti"
-
Che pace sia: avviati i negoziati tra governo colombiano e guerriglia
Adista Notizie n° 36 del 22-10-2022
41280 ROMA-ADISTA. Nel documento-sintesi del “momento sinodale” rappresentato dall’Assemblea ecclesiale latinoamericana, presentato il 31 ottobre con il titolo Verso una Chiesa sinod... (continua)
Forse il mosaico degli auspicabili colloqui di pace sull’Ucraina si va componendo, anche se molte tessere sono voci e ipotesi. Di certo ci sono tre notizie: la Russia ha annunciato il ritiro da... (continua)
«Dobbiamo sempre portare avanti il dialogo. Il dialogo inizia ma non si sa quando finisce, dobbiamo andare avanti, promuoverlo sempre. Il Papa sempre ci dà questa indicazione: il dialogo... (continua)
Informiamo tutte le diocesi che non ci sono più ostie in vendita. Abbiamo lavorato con la poca farina rimasta e quello che avevamo in riserva è terminato. Speriamo e confidiamo nel Signo... (continua)
BRASILIA-ADISTA. Si insedierà il 1° gennaio, in qualità di presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, che ieri al secondo turno delle elezioni presidenziali ha battuto il suo... (continua)
41265 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il “Documento di lavoro per la Tappa Continentale” (DTC, v. notizia precedente) rende conto di tutti gli argomenti problematici affrontati nelle sin... (continua)
41264 CITTÀ DEL VATICANOADISTA. «La prima tappa del processo sinodale ha prodotto frutti abbondanti, semi nuovi che promettono una nuova crescita e, soprattutto, ha suscitato un’esp... (continua)
La contrapposizione ideologica e la strumentalizzazione della fede hanno raggiunto livelli inusitati in Brasile, dove la prossima domenica, 30 ottobre, si svolgerà il secondo turno delle elezio... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese, dopo opportune consultazioni e valutazioni, hanno concordato di prorogare per un altro biennio la validit&... (continua)
Non fa mancare gli auguri di buon lavoro alla nuova presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla sua compagine governativa il presidente dell’Azione Cattolica, Giuseppe Notarstefano, nell&rsqu... (continua)
41261 PUNTA ARENAS-ADISTA. Non solo abusato, ma anche fatto scomparire. Questa la sorte capitata al 17.enne Ricardo Alexis Harex González, che frequentava il Liceo salesiano San José nel... (continua)
41260 BOGOTÀ-ADISTA. Il 55,2% delle religiose in America Latina e nei Caraibi ha subito abusi di potere e/o sessuali all'interno della vita religiosa, ovvero nell'ambito della loro cong... (continua)
41259 PARIGI-ADISTA. Suore abusate da preti in Africa è il soggetto di un libro uscito il mese scorso in Francia (Religieuses abusées en Afrique, faire la vérité, ed. Salva... (continua)
Nel suo nuovo libro Ti supplico nel nome di Dio. Dieci preghiere per un futuro di speranza (Piemme) papa Francesco stigmatizza quanti, fra gli ecclesiastici più o meno a lui vicini, giustifican... (continua)
41250 BOGOTÀ-ADISTA. Viene data per scontata in Colombia la partecipazione della Chiesa cattolica ai negoziati che il governo di Gustavo Petro e l’Esercito di Liberazione Nazionale, la fo... (continua)