Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Parigi: una diocesi che ha smarrito la via conciliare?
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Parla Lula libero: Brasile, Paese di menzogne e sofferenze
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Un abbraccio tra “fratelli” e un invito alla solidarietà umana: le parole di Francesco in Iraq
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Carteggio fra Santa Sede e Guardia Civil sull'Eta. Ma la storia finisce qui?
-
Papa Francesco e Al Sistani: la fratellanza dei figli di Abramo oltre la diversità
-
Viaggio di Francesco in Iraq: un urgente atto d'amore, malgrado il crescente rischio contagio
-
Una miniera di rame ingoierà il luogo sacro degli Apache
-
Amazzonia: tutti contagiati i membri delle barche-ospedale che assistono le comunità rivierasche
-
Imminente l'arrivo del papa in Iraq. La gioia degli iracheni potrebbe essere "contagiosa"
-
Spagna: il grande inganno del patrimonio immobiliare della Chiesa
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
I palestinesi vanno al voto. 7 seggi sono riservati a candidati cristiani
-
Parigi: l’arcivescovo chiude il centro pastorale Saint-Merry, “Chiesa in uscita” da 46 anni
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2021
-
La barriera architettonica può restare dov'è. Lo strano caso della Chiesa Madre di Petronà
-
Legittimità e necessità di un Ministero della Pace.Ma rimane sulla carta
-
La Guardia Civil spagnola scrive al papa: prenda provvedimenti contro i preti pro-ETA
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
40584 PARIGI-ADISTA. Piuttosto sconsolato il commento di Isabelle de Gaulmyn, redattrice capo de La Croix L’Hebdo, magazine dell’omonimo quotidiano cattolico francese, sulla chiusura, dal... (continua)
40583 BRASILIA-ADISTA. L'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha rilasciato un’intervista collettiva, il 10 marzo, per la prima volta dopo che, l’8 marzo, Edson Fachin, giudi... (continua)
40579 ROMA-ADISTA. Entusiasta, quasi euforico, della visita che ha compiuto in Iraq: così è apparso papa Francesco ai giornalisti con i quali ha colloquiato sull’aereo che, l&rsquo... (continua)
Il nunzio in Spagna, Benardito Auza, ha mantenuto la parola: avrebbe consegnato subito (era febbraio) la lettera dell’Asociación Pro Guardia Civil indirizzata al pontefice e avrebbe fatto... (continua)
Non hanno firmato un “Documento sulla fratellanza umana” analogo a quello che papa Francesco e il grande imam dell’università sunnita di Al Azhar, al-Tayyeb hanno sottoscritto... (continua)
Sulle preoccupazioni di un aumento di contagio da Covid-19 destate dall’imminente viaggio di papa Francesco in Iraq (5-8 marzo) è stato interpellato il direttore della Sala Stampa va... (continua)
Una gigantesca compagnia mineraria potrebbe entrare in possesso, dall’11 marzo, della Oak Flat (vicino a Superior, Arizona), a meno che non intervenga un giudice federale o direttamente la nuova... (continua)
Gestite dall’“Associação e Fraternidade São Francisco de Assis na Providência de Deus" (istituto di ispirazione francescana che gestisce 74 istituzioni sani... (continua)
All'insegna del motto "Siete tutti Fratelli", il viaggio di papa Francesco in Iraq inizierà venerdì 5 marzo e avrà termine l’8. La visita del pontefice rappres... (continua)
40566 MADRID-ADISTA. Sono 34.961 i beni di cui si dice proprietaria la Chiesa cattolica spagnola e che sono stati registrati dal 1998 al 2015 in base a una legge del primo governo di José Mar&i... (continua)
Oltre 2 milioni e 600 mila palestinesi – pari al 93% degli aventi diritto – si sono registrati per partecipare alle votazioni politiche del prossimo 22 maggio e a quelle presidenziali del... (continua)
40561 PARIGI-ADISTA. Mano pesante dell’arcivescovo parigino, Michel Aupetit, contro uno dei più riusciti esempi di “Chiesa in uscita” ante litteram, cioè ben prima che... (continua)
L’abbattimento delle barriere architettoniche è doveroso. È pratica encomiabile e realtà diffusissima, dai marciapiedi agli uffici pubblici, alle scuole. E alle chiese. Tutt... (continua)
La proposta non è nuova, ma essendo un’ottima utopia meglio darle gambe affinché prima o poi raggiunga la mèta. Stiamo parlando del Ministero della Pace. La sua istituzione... (continua)
40552 BILBAO-ADISTA. Il nunzio in Spagna, Bernardito Auza, ha assicurato di aver fatto giungere a papa Francesco la lettera di denuncia – per «collusione» con l’Eta – ava... (continua)