Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
In barba alla "transizione ecologica", il ministro Roberto Cingolani "riattiva" le trivelle
-
Crisi strisciante nella diocesi di Parigi: due vicari generali si dimettono
-
Cancellazione del debito ai Paesi poveri e solidarietà vaccinale: il papa richiama al bene comune le istituzioni finanziarie
-
La Spagna non è un Paese per vescovi. Confidenze di una autorevole gola profonda
-
Il Perù va al voto. I vescovi invitano le autorità all'imparzialità e alla trasparenza
-
Il Cile alle urne per la Convenzione costituente. E i vescovi escono dal silenzio
-
Crema: la sindaca rende omaggio ai medici cubani in Italia. e chiede a Draghi un gesto istituzionale
Adista Notizie n° 14 del 10-04-2021
-
Non porti la mascherina? Minimo minimo hai l'Alzheimer. Il caso di un vescovo messicano
-
Sacerdoti religiosi tedeschi: "E noi continueremo a benedire le coppie gay"
-
Aiutare, non uccidere chi soffre. La reazione della Chiesa spagnola all’approvazione dell’eutanasia
Adista Notizie n° 13 del 03-04-2021
-
Curare il clima per prevenire le pandemie. 30 scienziati inviano a Draghi le loro proposte
-
Regeni, Guerini e l'Egitto: la verità scoperta da Antonio Mazzeo
-
260 ONG scrivono alle banche: non finanziate quel mostro di oleodotto in Africa!
Adista Notizie n° 12 del 27-03-2021
-
Non nomine, ma opere di parità. L’Unione Mondiale Delle Donne Cattoliche ha le idee chiare
Adista Notizie n° 12 del 27-03-2021
-
E ora in Iraq record di contagi
Si pensava che, in attesa dall’approvazione del Piano per la transizione energetica sostenibile, atteso per il 30 settembre e data la moratoria prorogata fino a quella data, le trivelle alla ric... (continua)
“L’ultimo spenga la luce”, titola Riposte Catholique il 30 marzo scorso, riferendosi alla crisi della diocesi di Parigi, che, retta dal 7 dicembre 2017da mons. Michel Aupetit, &egrav... (continua)
«Il denaro pubblico non può mai essere svincolato dal bene pubblico» e «i mercati finanziari devono essere sostenuti da leggi e regolamenti progettati per garantire che funzio... (continua)
A sentire Jesús Bastante, del sito di informazione Religión Digital, la Chiesa cattolica spagnola sta vivendo un periodo, se non singolare, di rara immobilità. Nell'articolo c... (continua)
Domenica prossima, 11 aprile, i peruviani tornano alle urne per eleggere presidente della Repubblica e deputati del Congresso. Sono 18 i candidati alla poltrona presidenziale, attualmente occupata da... (continua)
Fra pochi giorni, il 10 e 11 aprile, in Cile si terranno le elezioni per eleggere i 155 membri della Convenzione Costituente la cui missione sarà quella di redigere una nuova Costituzione, come... (continua)
40613 CREMA-ADISTA. È diventata virale la lettera indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi dalla sindaca di Crema Stefania Bonaldi che deplora il voto italiano al Consiglio per i Di... (continua)
«Secondo me, portare la mascherina vuol dire non fidarsi di Dio». «Capisco che forse domani potrei star male, perché non sono immune a nulla». «Io cammino quasi se... (continua)
Sacerdoti, religiosi, teologi e parroci di tutte le diocesi tedesche hanno sottoscritto una dichiarazione contro le proibizione del Vaticano di benedire le coppie gay, in cui affermano la volont&agrav... (continua)
40605 MADRID-ADISTA. Non ci sono state molte dichiarazioni episcopali in Spagna in merito all’approvazione della legge sull’eutanasia che, il 18 marzo, è passata con 202 sì,... (continua)
«La nostra principale preoccupazione è che vengano sottovalutate le conoscenze scientifiche acquisite sulle cause che hanno portato alla pandemia (…) e che forniscono indicazioni c... (continua)
“Guerini: ‘dopo omicidio Regeni ridotti i rapporti Italia-Egitto’. Ma non è vero”. Questo è il lapalissiano titolo dell’articolo che, Antonio Mazzeo, profes... (continua)
40595 KAMPALA-ADISTA. È alle banche che si sono rivolte all’inizio di marzo 260 organizzazioni ambientaliste e per i diritti umani di 49 Paesi per fermare il “mostro” che sta... (continua)
40591 ROMA-ADISTA. «Come donna mi sento in credito. Lei combatte contro il maschilismo e il clericalismo, tuttavia penso che non sono stati fatti progressi sufficienti per trarre vantaggio... (continua)
È triste ma ci si poteva scommettere: quasi due settimane dopo la visita di papa Francesco in Iraq (5-8 Marzo) record storico di contagi da Covid-19 nel Paese: ieri, 17 marzo, 5.663 nuovi casi.... (continua)