Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Il governo cubano incontra gli artisti che protestano e apre al confronto
Adista Notizie n° 45 del 26-12-2020
-
Pluralità e dialogo: l’auspicio dei vescovi cubani nel messaggio di Natale
Adista Notizie n° 45 del 26-12-2020
-
110 vescovi di tutto il mondo esigono giustizia dalle imprese
Adista Documenti n° 45 del 26-12-2020
-
1.700 professori polacchi firmano l'"Appello alla verità" in memoria di Giovanni Paolo II
-
Crollo finanziario della Chiesa francese causa pandemia
-
Laici dei Paesi Baschi per il cambiamento nella Chiesa: "non siamo convitati di pietra"
-
Rinnovato il Parlamento in Venezuela: vince la coalizione filogovernativa. Molto bassa la percentuale di votanti
-
Australia: papa a giudizio per l’inerzia della Santa Sede nei confronti del prete pedofilo
Adista Notizie n° 44 del 12-12-2020
-
“La bataille d’Osorno”. Una lezione da non dimenticare da non dimenticare
Adista Segni Nuovi n° 44 del 12-12-2020
-
Perù: i vescovi contro la corruzione che dilaga
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
E infine il papa critica la persecuzione degli uiguri. Il governo cinese fischia e Mike Pompeo gode
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
Fratelli e cittadini tutti: il papa e il magistrato “gemelli” di pensiero
Adista Documenti n° 43 del 05-12-2020
-
Tutto pronto per il "sobrio" Concistoro di fine novembre. Il programma della cerimonia
-
La popolazione dello Yemen è allo stremo. E l'Occidente continua ad armare la coalizione che l'affossa
-
«Parole inaccettabili». E il vescovo toglie la parrocchia al prete indipendentista basco
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
40496 L’AVANA-ADISTA. L’esortazione dei vescovi alla tolleranza, al dialogo e all’accoglienza di proposte provenienti dalla società civile (v. qui) è, nel caso specific... (continua)
40495 L’AVANA-ADISTA. L’invito alla riconciliazione e al dialogo è la cifra del “Messaggio di Natale dei vescovi di Cuba” diffuso il 12 dicembre. «L’intoller... (continua)
DOC-3102. ROMA-ADISTA. Al Climate Ambition Summit, l’incontro virtuale organizzato per il 12 dicembre scorso da Onu, Francia e Gran Bretagna (a cinque anni dall’Accordo di Parigi) sul tema... (continua)
«Sono 1.700 i professori che hanno firmato l'Appello alla verità e al rispetto in memoria di Giovanni Paolo II. Fanno appello per fermare la diffusione di falsità nei confronti... (continua)
La pandemia è costata milioni di euro alla Chiesa cattolica che è in Francia. Precisamente 90 milioni: 60 durante la prima ondata di contagio, 30 nell’ondata attuale. Il motivo, la... (continua)
Giunge dai Paesi baschi spagnoli la seguente dichiarazione che è forse è più appropriato definire appello alla Chiesa cattolica. Datato 20 novembre 2020, è stato pubbl... (continua)
Pochi votanti e in grande maggioranza per il presidente Nicolas Maduro: questo emerge dal risultato delle elezioni legislative in Venezuela celebrate il 6 dicembre, che hanno decretato la vittoria del... (continua)
40487 MELBOURNE-ADISTA. La Santa Sede non ha preso provvedimenti contro un sacerdote pedofilo, il suo “capo” è chiamato a risponderne. E il “capo” è attualmente p... (continua)
La bataille d’Osorno, ovvero quando il “piccolo” Davide, nella fattispecie i laici della diocesi di Osorno, in Cile, vince il “grande” Golia, il potente episcopato cileno... (continua)
40479 LIMA-ADISTA. «L'ideale per raggiungere il Bene Comune e la responsabilità di tutti di prestare attenzione ai bisogni dei più deboli e umili della società», m... (continua)
40475 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Penso spesso ai popoli perseguitati: i Rohingya, i poveri uiguri, gli yazidi»: è la “prima volta” di papa Francesco c... (continua)
DOC-3100. BRINDISI-ADISTA. Ci ha lasciato a fine giugno l’amico Michele Di Schiena, brindisino, magistrato e giudice del lavoro, intellettuale di formazione cattolica e credente, spirito libero,... (continua)
La Sala Stampa vaticana informa oggi sulle modalità del concistoro del 28 novembre per la creazione dei nuovi cardinali creati ad inizio mese. La pandemia impone una sobrietà di eventi e... (continua)
La popolazione dello Yemen va incontro alla più grave carestia: è stremata da anni di guerra, dalle difficoltà di accesso degli aiuti umanitari, dalle recenti inondazioni e d inva... (continua)
40468 BILBAO-ADISTA. Malgrado l’Eta, l’organizzazione terrorista indipendentista, si sia sciolta – era il 5 maggio del 2018 (v. Adista Notizie n. 18/18) – i Paesi Baschi non so... (continua)