Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
La strana resistenza del card. Bagnasco a processare un prete accusato di pedofilia
Adista Notizie n° 39 del 07-11-2020
-
Padre Pizzaballa, nuovo patriarca di Gerusalemme. Opportunità e sfide
Adista Notizie n° 39 del 07-11-2020
-
Il ministro della Difesa Guerini: tra Italia e Turchia «eccellenti relazioni»
-
Il nucleare dietro l'angolo. L'allarme dell'esperto
-
Stati Uniti, Siria, Israele, Iran… intrecci diplomatici, interessi geopolitici e popoli alla fame
Adista Notizie n° 38 del 31-10-2020
-
Cina-Santa Sede: l’accordo è rinnovato. Le distanze pure
Adista Notizie n° 38 del 31-10-2020
-
In arrivo il rinnovo dell'accordo segreto fra Cina e Santa Sede
-
Tra Israele e Bahrain avviato l'accordo. In funzione anti-Iran
-
“Conquista”: il presidente messicano chiede alla Chiesa (ancora) «un atto di umiltà»
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
E anche il papa scopre le prescrizioni anti-contagio
Adista Notizie n° 37 del 24-10-2020
-
E infine il papa si adattò alle norme anti-Covid
-
"Rete permanente dei Beni Comuni". Riflessioni e pratiche per la custodia del territorio
-
Fraternità, utopia concreta: su un saggio di Edgar Morin
Adista Documenti n° 36 del 17-10-2020
-
Il papa non rispetta le norme anti-Covid
-
Vescovi nigeriani: dopo 60 anni di indipendenza, il Paese è al collasso totale
40438 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La Congregazione per la Dottrina della Fede (CdF) ha tolto al card. Angelo Bagnasco, ex arcivescovo di Genova (emerito dall’8 maggio 2020) ed ex president... (continua)
40437 MILANO-ADISTA. Scrive Jesus, il mensile dei religiosi paolini, nell’articolo “Costruire dialogo e speranza in Terrasanta” nel numero appena chiuso (novembre), che a papa France... (continua)
Mentre tra Francia e Turchia infuria la polemica, fra Italia e Turchia è tutto un fiorire di amorosi sensi. Ce ne informa con la solita puntualità e dettagliata documentazione Antonio Ma... (continua)
Chernobyl, Fukushima e altri più o meno grandi “incidenti” da reattori in panne hanno messo così in allarme da far allontanare l’idea che il ricorso all’energia n... (continua)
40434 DAMASCO-ADISTA. Trattative segrete sono in corso da un paio di mesi fra Stati Uniti e Siria per la liberazione di due statunitensi “scomparsi” in Siria: Majd Kamalmaz, uno psicologo... (continua)
40428 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Alla scadenza della validità dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese sulla nomina dei Vescovi, stipulato... (continua)
Massimo Franco, sul Corriere della Sera del 17 ottobre dà per certa la firma del rinnovo dell’accordo fra Cina e Vaticano sulla nomina dei vescovi, siglato il 22 settembre del 2018. Ripor... (continua)
Con la firma di un comunicato congiunto, Israele e il Bahrain hanno aperto la strada ad un riconoscimento reciproco. L’accordo, che riguarda settori quali commercio, telecomunicazioni, comparto... (continua)
40424 ROMA-ADISTA. L’anno prossimo, in Messico, sarà segnato da celebrazioni in memoria di date fondanti: i 700 anni della fondazione di Messico Tenochtitlán, attualmente Citt&agra... (continua)
40420 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Siccome la goccia scava la roccia, dai e dai anche il papa ha accettato di sottomettersi alle norme antipandemia, ché il virus non rispetta né per... (continua)
Siccome la goccia scava la roccia, dai e dai anche il papa ha accettato di sottomettersi alle norme antipandemia, ché il virus non rispetta né persone “comuni”, né aut... (continua)
Messina ha battezzato, nei giorni 4 e 5 ottobre, la prima Assemblea nazionale della “Rete permanente dei Beni Comuni”, all’interno della quale le 19 organizzazioni partecipanti hanno... (continua)
DOC-3090. ROMA-ADISTA. Walter Minella, studioso del filosofo cristiano Pietro Prini e già insegnante di Storia e filosofia in un liceo classico a Pavia, presenta, nella riflessione che riportia... (continua)
Niente, papa Francesco continua a non indossare la mascherina. Immotivatamente, verrebbe da dire, e pericolosamente per lui e per le persone che avvicina. Rileva l’agenzia Efe, in un lancio into... (continua)
Mons. Matthew Hassan Kukah, vescovo di Sokoto, nel nord-est della Nigeria, ha tracciato un bilancio dell’attuale situazione socio-politica del Paese a 60 anni dall’indipendenza della Feder... (continua)