Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Il 3 ottobre nuova enciclica del papa: economia, ecologia, sanità
-
Sospetto spionaggio? E la polizia di Lukashenco impedisce il rientrio in patria dell'arcivescovo bielorusso
-
Debito Paesi poveri: malgrado papa Franceso, niente condono, solo differimento degli interessi
-
Stefano Zamagni: guarire questo modello economico si può
-
Interessi militari NATO nella ricerca anti-Covid. Antonio Mazzeo informa
-
Interrogazione europarlamentare sull'omotransfobia in Polonia: intervenga l'Unione Europea
-
Uiguri: ancora un genocidio. Dichiarazione-appello di leader religiosi in aiuto dell'etnia musulmana cinese
-
La prima volta di una donna nel Consigilo Supremo della Chiesa ortodossa di Mosca
-
Rituale indigeno per la sepoltura di dom Pedro Casaldáliga
-
Amazzonia: terre indigene garanzia contro la deforestazione. I risultati di una ricerca
-
56.sima richiesta di impeachment per Bolsonaro accusato anche di crimini contro la comunità nera
-
Bolivia: Chiesa, Unione Europea e Onu invitano gli scioperanti a smobilitare i posti di blocco
-
Il petrolio sta soffocando il mare di Mauritius. "Un disastro che deve risvegliare la coscienza ecologica"
-
Ancora un sacerdote ucciso in Salvador. Costernazione e incredulità
-
Non fu mai riabilitato il fondatore di Schoenstatt. Una lettera dell'allora card. Ratzinger e altro ancora
In arrivo la terza lettera enciclica di papa Francesco. Sarà una riflessione per superare la triplice crisi mondiale – sanitaria, economia, ecologica – e si intitolerà Fratel... (continua)
Nelle maglie della repressione acuita dalla svolta antidemocratica della Bielorussia dopo le contestate elezioni presidenziali che il 9 agosto hanno decretato la vittoria dell’eterno Aleksander... (continua)
«Rinnovo il mio appello a cancellare il debito dei Paesi più fragili, alla luce delle gravi coseguenze delle crisi snitaria, sociale ed economica che devono affrontare dopo il Covid-19&ra... (continua)
«Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. E dobbiamo dirlo semplicemente: l’economia è malata».... (continua)
Sicurezza sanitaria e difesa militare. Come si intersecano e si mescolano questi due elementi che sembrano appartenere ad ambiti così diversi lo spiega Antonio Mazzeo nell’ultimo articolo... (continua)
«Accogliamo con sollievo la notizia dell'interrogazione degli europarlamentari italiani Brando Benifei (del Gruppo Socialisti & Democratici) e Fabio Castaldo (del Gruppo dei Non Iscritti... (continua)
«Almeno un milione di uiguri e altri musulmani in Cina sono incarcerati in campi di prigionia dove devono affrontare la fame, la tortura, l'omicidio, la violenza sessuale, il lavoro degli sc... (continua)
Aveva già un incarico di gran rilievo la badessa Xenia, capo del Dipartimento legale del Patriarcato di Mosca, ma ora, per decisione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa resa nota... (continua)
È stato sepolto il 12 agosto a Sao Félix do Araguaia, la città di cui è stato vescovo, nel cuore dell'Amazzonia brasiliana (Stato del Mato Grosso), dom Pedro Casald&aac... (continua)
Rilanciata il 12 agosto da IHU Unisinos (istituto nato nel 2001 presso 1l’Universidade do Vale do Rio dos Sinos– Unisinos, a São Leopoldo per «cercare risposte alle grandi sfi... (continua)
La Coalizão Negra por Direitos, un'associazione che riunisce 150 organizzazioni del movimento nero, il 12 agosto ha presentato una richiesta di impeachment contro il presidente del Brasile&... (continua)
Si è fatta incandescente la situazione politico-sociale boliviana: dal 3 agosto sono attivi oltre 100 blocchi stradali organizzati in tutto il Pese dai sindacati, la Central Obrera Bolviana (CO... (continua)
Sono già oltre mille le tonnellate di petrolio che da tre giorni stanno causando uno dei più imponenti disastri ambientali in uno dei paradisi della nostra Terra, l’isola Mauritius... (continua)
Lo hanno ritrovato vicino alla sua macchina sulla strada che lo riportava a casa, al Seminario filosofico "San Óscar Arnulfo Romero" di cui era rettore. Il corpo del sacerdote p. Rica... (continua)
Una chiara smentita ai religiosi di Schoenstatt, che sostengono che il loro fondatore e già religioso dei Pallottini, p. José Kentenich, per il quale è in corso dal 1975 una... (continua)