Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Emergenza coronavirus: la comunità si faccia Eucaristia
Adista Documenti n° 24 del 20-06-2020
-
Via il debito e chi sfrutta paghi: dichiarazione delle Conferenze episcopali africane
Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020
-
Gesuita belga: la questione dell'ordinazione delle donne è indifferibile
Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020
-
"Abbiamo il cuore spezzato": nota i vescovi degli Stati Uniti sull'uccisione razzista di Floyd
-
Covid, deforestazione, violenze, rischio genocidio: un appello dei vescovi amazzonici
Adista Notizie n° 22 del 06-06-2020
-
Il teologo Tamayo in sostegno di Anne Soupa: una “provocazione” giustificata dalla storia
Adista Notizie n° 22 del 06-06-2020
-
Mercato nero di organi umani fra i profughi siriani in Turchia. Un'inchiesta da premio
-
Wojtyla anticonciliare, autoritario e... santo. Il teologo Antonio Aradillas dubita
Adista Notizie n° 21 del 30-05-2020
-
Wojtyla, il papa che temeva la libertà. Una riflessione del teologo Xabier Pikaza
Adista Notizie n° 21 del 30-05-2020
-
I gesuiti piangono p. Adolfo Nicolás, «uomo di grazia e sapienza»
-
“La pandemia? Tutto un complotto!”. Un appello della destra ecclesiale
Adista Notizie n° 20 del 23-05-2020
-
Oxfam: ancora un appello al governo per un "cessate il fuoco globale"
Adista Notizie n° 20 del 23-05-2020
-
Il potere nella Chiesa, tentazione per i manipolatori
Adista Documenti n° 20 del 23-05-2020
-
Lo scontro Chiesa-Stato sulla “messa con il popolo”
Adista Documenti n° 20 del 23-05-2020
-
Fronda antibergogliana: chi ha paura del Vangelo?
Adista Documenti n° 20 del 23-05-2020
DOC-3070. MADRID-ADISTA. Chi mai avrebbe pensato che si sarebbero realizzate messe in streaming? Eppure a questo la pandemia da Coronavirus ha costretto i fedeli. Molto si è ragionato e scritto... (continua)
40296 ACCRA-ADISTA. Le Conferenze episcopali d’Africa e del Madagascar, tramite il Simposio sovranazionale che le riunisce, il Secam (con sede nella capitale del Ghana), hanno chiesto l’an... (continua)
40295 PARIGI-ADSTA. “Ordinazione delle donne, una possibile evoluzione”. Sotto questo titolo, il quotidiano cattolico francese La Croix ha pubblicato il 1° giugno un articolo del gesui... (continua)
«Abbiamo il cuore spezzato, dolente e indignato mentre guardiamo un ulteriore video di un uomo afroamericano assassinato davanti ai nostri occhi». Così inizia la nota che i vescovi... (continua)
40287 QUITO-ADISTA. La letalità del Covid-19 presso le popolazioni indigene amazzoniche è molto più alta di quella della popolazione complessiva delle stesse zone, perché l... (continua)
40285 MADRID-ADISTA. “Donne prete, la storia a loro favore”: con un articolo sì titolato, il teologo spagnolo Juan José Tamayo ha commentato l’autocandidatura della bib... (continua)
Vende un rene per 10.000 dollari (ma l’acquirente, un uomo di origine europea, gliene versa solo la metà, facendo perdere le sue tracce dopo l’intervento); una madre... (continua)
40271 MADRID-ADISTA. Sulla figura di Giovanni Paolo II, più tranchant di p. Xabier Pikaza (v. qui) e un altro teologo spagnolo, Antonio Aradillas, prete oggi 92.enne che si e pienamente id... (continua)
40270 MADRID-ADISTA. Nel tripudio di riconoscimenti e di elogi che si stanno tributando a Govanni Paolo II, pardon, san Giovanni Paolo II, nel centenario della sua nascita – 18 maggio 1920 &ndas... (continua)
«Un uomo di grazia e sapienza, semplice, umile, dedicato»: così la Curia generalizia dei gesuiti dipinge la figura di p. Adolfo Nicolás, il precedente Superiore generale, mor... (continua)
40267 ROMA-ADISTA. Sono derive complottistiche quelle che denuncia l’“Appello per la Chiesa e per il mondo ai fedeli cattolici e agli uomini di buona volontà” diffuso dalla co... (continua)
40262 ROMA-ADISTA. «La paralisi del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la vendita di armi proseguita senza sosta in tutto il mondo, anche verso le aree di conflitto, stanno facendo fal... (continua)
DOC-3065. VALENCE-ADISTA. Se lo conosci lo eviti, si suole dire rispetto a un pericolo. Poiché tale è il manipolatore, che abusa delle coscienze e talvolta anche dei corpi delle vittime... (continua)
DOC-3062. PARMA-ADISTA. Ma «davvero un rito è più importante di una vita?», «davvero è la liturgia a caratterizzare il sacramento, che dovrebbe essere anzitutto... (continua)
DOC-3061. TORINO-ADISTA. Una «teologia imperiale statica, o teologia della sottomissione»; una «teologia nazionalistica »; una «a-teologia tecnocratica» e una &laqu... (continua)