Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Cina: il card. Giovanni Battista Re bracca il card. Zen. Che sfugge
Adista Notizie n° 10 del 14-03-2020
-
Donne di fede e impegno sulla "Fratellanza Umana". Incontro ecumenico
-
Vescovo ausiliare di Santiago: è un momento difficile per nostra Chiesa
-
Donne, pedofilia, celibato: il narcisismo della Chiesa secondo il gesuita spagnolo Melloni
Adista Notizie n° 9 del 07-03-2020
-
Diritto al suicidio? Fa discutere la sentenza della Corte costituzionale tedesca
-
Il ricordo del card. Ortega nella lectio dello storico cubano Eusebio Leal
Adista Documenti n° 9 del 07-03-2020
-
Donna sacerdote e vescova: Querida Amazonia è “eccellente”
Adista Documenti n° 9 del 07-03-2020
-
Tutte le spine del coronavirus. Corollari e conseguenze analizzati da "Aggiornamenti Sociali"
-
Il robot che è tra noi. "Roma chiama per un'etica per l'intelligenza artificiale"
-
Donne per l’uguaglianza nella Chiesa: i religiosi spagnoli appoggiano la protesta
Adista Notizie n° 8 del 29-02-2020
-
I sopravvissuti agli abusi non si fermano e denunciano il Vaticano all’Onu
Adista Notizie n° 8 del 29-02-2020
-
«Tre sogni e mezzo»: perplesso il vescovo Kräutler di fronte a “Querida Amazonia”
Adista Notizie n° 8 del 29-02-2020
-
“Querida Amazonia”, istruzioni per l’uso. Un autorevole articolo dell’ “Osservatore Romano”
Adista Notizie n° 8 del 29-02-2020
-
Le donne sposate civilmente sono prostitute. Opinioni di un autorevole arciprete ortodosso
-
La Chiesa ha stancato le donne: “non taceremo più”. Iniziative a Madrid
Adista Notizie n° 7 del 22-02-2020
40169 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sotto il pontificato di Francesco, la critica gode di una piuttosto libera circolazione, in genere senza conseguenze per chi la esprime e il più spesso s... (continua)
«Noi donne di fede concordiamo, a partire dalle nostre diverse prospettive religiose, a educarci ed educare per un’umanitaà più fraterna. Lanciamo quindi un appello a donne e... (continua)
Nel mirino delle proteste di piazza in Cile ci sono state gli edifici di culto, sia cattolici che evangelici: dal 26 gennaio scorso ne sono state attaccati 57. Devastazioni, saccheggi, profanazioni de... (continua)
40163 BARCELLONA-ADISTA. Teologo e antropologo, scrittore di successo, definito “mistico del XXI secolo”, appassionato sostenitore del dialogo interreligioso, non evita argomenti controver... (continua)
«L'autodeterminazione alla fine della propria vita rientra nell'area della personalità umana». Che non si può coartare. E dunque il diritto a togliersi la vita non &e... (continua)
DOC-3050. ROMA-ADISTA. È stata presentata all’Avana, il 21 gennaio scorso, la Fondazione intitolata al cardinal Jaime Ortega, arcivescovo della capitale cubana dal 1981 al 2016, ben cinqu... (continua)
DOC-3049. MADRID-ADISTA. Grande l’apprezzamento che giunge a papa Francesco per la sua Esortazione post-sinodale Querida Amazonia da una donna presbitera e vescova. Si tratta di Olga Lucia &Aacu... (continua)
“La Cina è vicina”, si poteva dire fino a una settimana fa, parafrasando il titolo del film del 1967 di Marco Bellocchio e ricorrendo alla sineddoche del “tutto per una parte&... (continua)
Verrà firmata il 28 febbraio a Roma la Carta “Rome Call for AI Ethics”, un documento promosso dalla Pontificia Accademia per la Vita, in collaborazione con IBM e Microsoft, quali pr... (continua)
40157 MADRID-ADISTA. La Ivicon, agenzia di informazione della Conferenza spagnola dei religiosi (CONFER) – organo di diritto pontificio costituito dai Superiori maggiori degli Istituti religiosi... (continua)
40156 ROMA-ADISTA. Nel tentativo di tenere alta l’attenzione sugli abusi sessuali subiti da ecclesiastici quando erano minori di età – adolescenti, ma più spesso bambini &nda... (continua)
40148 LOSANNA-ADISTA. È stata l’agenzia svizzera Cath.ch ad intervistare la persona più... legittimata a commentare l’Esortazione post-sinodale di papa Francesco Querida Amaz... (continua)
40147 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Dopo le prime reazioni di pianto o di trionfo, è ora opportuno procedere a una lettura serena di Querida Amazonia». Inizia così, con... (continua)
Riferisce l’agenzia di notize spagnolas Efe (16/2) che il capo della Commissione patriarcale della Chiesa ortodossa russa per la famiglia, l’arciprete Dimitri Smirnov ha attaccato durament... (continua)
40144 MADRID-ADISTA. Ingiustizia, invisibilità, disprezzo... Per le donne credenti, nella Chiesa, la misura è colma: “ora basta!”, è il grido che si leva dalle pagine... (continua)