Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Noi Siamo Chiesa: Francesco delude ma la riforma è in cammino
Adista Notizie n° 7 del 22-02-2020
-
Card. Hummes: il papa affida ai vescovi l'applicazione del Documento finale del Sinodo
-
Esortazione "Querida Amazonia", si cambia! Il papa non decide, decidano le necessità
-
"Querida Amazonia": per i temi ecclesiali, un'Esortazione quasi pre-sinodale
-
"Qerida Amazonia": l'Esortazione post-sinodale è pronta. Sarà presentata il 12 febbraio
-
Spagna: nel contenzioso Chiesa-Stato anche i proventi del 7 per mille
Adista Notizie n° 6 del 15-02-2020
-
Verso il processo le vittime del prete pedofilo libanese. In veste di accusate
Adista Notizie n° 6 del 15-02-2020
-
L'ex presidente brasiliano Lula presto dal papa. Tribunale permettendo
-
Secondo l'agenzia della destra ecclesiale i "viri probati" sarebbero cosa fatta
-
Economia ed ecologia: “che ne capisce il papa?!”. Presentato il nuovo libro del fondatore di Acton
Adista Notizie n° 5 del 08-02-2020
-
Portogallo: il raduno segreto dei vescovi conservatori in chiave anti-Francesco
Adista Notizie n° 5 del 08-02-2020
-
Vita delle parrocchie: la creatività del passato maestra per il futuro
Adista Documenti n° 5 del 08-02-2020
-
La destra antibergogliana, la morale sessuale e il peccato ecologico
Adista Documenti n° 5 del 08-02-2020
-
Abusi di coscienza, una questione culturale
Adista Documenti n° 5 del 08-02-2020
-
Le buone intenzioni ci sono: un'Italia un po' più verde nel "Manifesto di Assisi"
40140? MILANO-ADISTA. “Papa Francesco boccia le proposte del Sinodo amazzonico sui ministeri. A forte rischio la stessa sinodalità. Ma il documento sinodale indica il percorso per il... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. In un'intervista esclusiva rilasciata a Vatican News (12/2), il cardinale Cláudio Hummes, relatore generale del Sinodo dei vescovi per l'Amazzonia... (continua)
MADRID-ADISTA. Alt! Riavvolgiamo il nastro. Se nelle ultime 12 ore si è sparsa la voce che papa Francesco nella sua Esortazione apostolica post-sinodale Querida Amazonia (la cui presentazione &... (continua)
Flop di un Sinodo? I temi ecclesiali più scottanti emersi dal documento finale del Sinodo per l’Amazzonia dell’ottobre scorso pare siano finiti, se non fra i rifiuti, in frigor... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. “Querida Amazonía” è il titolo dell’Esortazione apostolica frutto del Sinodo dei vescovi per la regione panamazzonica svoltasi dal 6 a... (continua)
40136 MADRID-ADISTA. In Spagna, i nodi dei rapporti fra Stato e Chiesa, stanno venendo al pettine uno a uno, come era prevedibile e come rilevavamo in Adista Notizie dell’1 febbraio (n. 4/20). &... (continua)
40135 ROMA-ADISTA. Marilène Ghanem e le altre sopravvissute agli abusi di Mansour Labaki, prete maronita incardinato a Beirut e “orco” di bambine e adolescenti, sono ancora lì... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ignacio Lula da Silva da papa Francesco il 12 febbraio? Questo sarebbe il giorno fissato per l’udienza, ma il condizionale è d’obbligo perché... (continua)
L’Esortazione apostolica di papa Francesco sul Sinodo dell’Amazzonia confermerà l’istituzione dei viri probati, ovvero l’ordinazione sacerdotale per uomini sposati di pr... (continua)
40118 MADRID-ADISTA. L’opposizione a papa Francesco sulla sua visione economica e ecologica è manifesta da parte dell’Istituto Acton per lo Studio di Religione e Libertà (v.... (continua)
40117 SINTRA-ADISTA. Cosa si saranno detti 110 vescovi di 42 Paesi per due e passa interi giorni, in quella magica città che è Sintra (Lisbona), rimane un segreto: era un incontro (22-25... (continua)
DOC-3043. MODENA-ADISTA. Anni fecondissimi, in campo ecclesiale e in campo politico, quelli a cavallo fra i decenni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, tanto più fecondi perché, for... (continua)
DOC-3042. ROMA-ADISTA. Su due aspetti drammatici della vita della Chiesa cattolica è stata focalizzata la puntata della trasmissione di Riccardo Iacona, Presa diretta (13/1). Chi vi ha assistit... (continua)
DOC-3041. ROMA-ADISTA. «L’abuso di coscienza trova il suo terreno propizio nei nuovi movimenti religiosi». L’affermazione di Emanuela Provera, ex numeraria dell’Opus Dei,... (continua)
ASSISI-ADISTA. Una dichiarazione di buoni intenti, un po’ consolatoria, un po’ assolutoria: è il “Manifesto di Assisi”, presentato al Sacro Convento di Assisi il 24 genn... (continua)